V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vincenzo.toscano |
Inserito il - 18/08/2012 : 19:58:02 Ciao a tutti, sto completando il restauro del mio coda tronca del 1973, ma non riesco a reperire il codice colore del rosso carminio 510. Qualcuno può aiutarmi? Ringrazio anticipatamente, vincenzo |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nigel68 |
Inserito il - 02/03/2022 : 09:09:49 Attenzione a non verniciare anche gli "sportellini" di chiusura vano tra passaruota e brancardo che vanno neri, imbullonati. |
Crescenzod123 |
Inserito il - 01/03/2022 : 18:47:46 Grazie |
stefanosir |
Inserito il - 01/03/2022 : 16:12:56 Citazione: Messaggio inserito da Crescenzod123
Scusatemi una domanda ma i passaruota del coda tronca sono colore carrozzeria o neri?
In tinta carrozzeria. Sempre. |
Crescenzod123 |
Inserito il - 01/03/2022 : 16:12:09 Scusatemi una domanda ma i passaruota del coda tronca sono colore carrozzeria o neri? |
stefanosir |
Inserito il - 19/02/2018 : 10:15:23 Citazione: Messaggio inserito da Mauro.m
Quindi tu credi a tutte le panzane delle case costruttrici???  
No ... ma ... adesso ... io dico ... non voglio mica infierire, però tu arrivi qui con "solo" con 2 anni di ritardo????  Va beh ... sempre dopo la polvere!  |
Mauro.m |
Inserito il - 19/02/2018 : 09:23:42 Quindi tu credi a tutte le panzane delle case costruttrici???   |
stefanosir |
Inserito il - 18/02/2016 : 09:08:46 Eh, eh eh! Che rosiconi tremendi! In effetti non avevo notato un ugual cartellone che parlasse del nero o del grigio metallizzato.  Comunque, negare l'evidenza, quando ve lo dice anche la casa costruttrice ...  |
Gianlo |
Inserito il - 17/02/2016 : 23:34:47 Che vuoi farci Anto', ce so' tanti buzziconi a 'sto monno. Io c'ho un duetto sobrio ed elegante, quindi posso anche permettermi le camiciole estive. Ce sta invece chi ce l'ha rosso sgargiante e se veste tutto l'anno con parrucche platinate, boa di struzzo, giarrettiere e minigonne (manco avesse delle belle cosce, poi) |
Toccacelo |
Inserito il - 14/02/2016 : 20:20:11 si però è anche il colore delle zecche!!!!tu da buon livornese........Gianlo da quel signore che è ha un duetto bellissimo!! |
stefanosir |
Inserito il - 14/02/2016 : 16:03:36 A proposito del colore rosso, questo è un cartellone che ho fotografato ieri mattina presso la concessionaria Alfa Romeo vicino a casa mia:
Immagine:
 31,58 KB
Il rosso - su un'Alfa - è sempre stato un colore speciale! |
2tto66 |
Inserito il - 09/11/2012 : 23:24:17 non ti sei espresso male, la tonalità è effettivamente differente da quella che si vede dal vivo ed è normale lo sia, probabilmente sul tuo monitor lo vedi in modo più marcato rispetto a quello che vedo io e magari sul computer di Marco le differenze sono appena percettibili |
stefanosir |
Inserito il - 09/11/2012 : 11:12:32 No, scusate, di sicuro mi sono espresso male io ...
I campioni fatti da Lambro sono proprio belli e i 3 colori risultano chiaramente molto diversi fra loro, su questo non ci piove assolutamente. Quello che intendevo, è che guardando la FOTO dei campioni, il 514 parrebbe un bel rosso brillante (mentre tutti noi sappiamo che ha una marcata tonalità aranciata), il 510 Carminio sembra un rosso - diciamo - alquanto spento/mattone - e vi assicuro che dal vero non è così. Cioè, le tendenze al giallo, al mattone e al rubino nella FOTO del campione sono evidenti, ma nella realtà (osservate ad occhio nudo) tali tendenze sono marcatamente differenti da quelle che appaiono nella foto. |
2tto66 |
Inserito il - 06/11/2012 : 23:41:40 Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Ciao, Ilio. Quello che dici è sacrosanto; certo che ammetterai che la foto dei campioni è alquanto differente da quanto ci si aspettava, no? Anche Lambro dice che, dal vivo, le tre tinte paiono ancora diverse. A questo punto, penso che la foto delle 3 Duetto rosse prese da lontano e pubblicate nella pagina 1 di questa discussione mostrino meglio l'effetto "visivo" che si percepisce dal vivo quando le hai di fronte. non so se concordi.
io la differenza la vedo bene sia sulle foto in prima pagina che sulla prova fatta da lambro, sarà che conosco bene i colori 514 e 501 e sono abituato a vederli nelle più diverse condizioni di luce, forse è anche un problema di monitor come suggerisce Marco |
lambro 600 V |
Inserito il - 06/11/2012 : 00:14:31 dalle foto ci si puo solo fare una lontana idea dei colori,x capire bisogna guardare sempre un cartoncino appoggiato all'auto e dal vivo! comunque il colore 510 della mia prova con il tuo duetto c'entra poco! se una volta passi di quà si puo vedere di trovare un rosso uguale o quasi sui vari campionari. |
ALFINO |
Inserito il - 05/11/2012 : 23:58:23 In fotografia esiste anche il cartoncino "grigio medio" per impostare l'esposizione ed il bilanciamento del bianco.
Comunque io vedo precisamente l'effeto rubino, mattone e giallo  Stefano cambia pc |