V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Riccardone |
Inserito il - 08/11/2012 : 16:45:02 Cosa ne pensate? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Spiderman |
Inserito il - 27/05/2022 : 17:56:49 Turbina Devono essersi scordata di metterla nel cofano della mia  Comunque quel motore potenziato col turbo è stato messo nella Volvo XC 90 T6, prodotta sino al 2006, e sprigionava comunque 272 CV. Io mi accontento di molti meno (180 cv) ma la differenza si vede alla pompa, quando riempi il serbatoio di 80 litri meno spesso che sul XC 90 T6  |
giallo prototipo |
Inserito il - 27/05/2022 : 15:25:58 Ho anche presente il rumore di quel 6 cilindri, la turbina frusciante di un aereo, che voglia... |
Spiderman |
Inserito il - 26/05/2022 : 17:54:02 Ti capisco. Ormai sono rimasti in pochi a fare dei 6 cilindri in linea. BMW e forse Mercedes. La Volvo ci ha messo una pietra sopra quando ha iniziato coi 5 cilindri 20 valvole in posizione trasversale e traziona anteriore. La mia resta l'ultima trazione posteriore prodotta da Volvo: sulla neve è un disastro, ma ti permette anche di divertirti. Ovviamente, nessun controllo elettronico della trazione. |
giallo prototipo |
Inserito il - 26/05/2022 : 13:58:38 Permettetemi un OT: che motorone da sogno la tua Volvo, complimenti, Busso a parte, lo adotterei.... |
Spiderman |
Inserito il - 26/05/2022 : 12:48:20 Citazione: Messaggio inserito da giallo prototipo
Se la manutenzione è giusta e l'uso è ordinario (cioè proporzionato e adeguato alle prestazioni del veicolo) i motori moderni non possono avere problemi, come le carrozzerie del resto, che si tratti di Alfa Romeo o di Volvo
Hai perfettamente ragione: uso regolare, manutenzione come prescritto dalla casa, poca elettronica, e vai in capo al mondo  |
Spiderman |
Inserito il - 26/05/2022 : 12:46:14 Citazione: Messaggio inserito da Riccardone
Che auto auto Spiderman?
La mia svedesona che mi accompagna ovunque da ormai 18 anni, ma lei ne ha già 25 ed è l'auto di famiglia di tutti i giorni. Volvo V90 del 1997, con un bel 6 cilindri in linea, 3 litri, doppio albero, 24 valvole, aspirato e rigorosamente a benzina, e con tanto posto sotto il cofano per poterci lavorare tranquillamente. Non mi ha mai lasciato per strada. E non ci penso proprio a sostituirla.
Immagine:

Immagine:

|
giallo prototipo |
Inserito il - 26/05/2022 : 12:32:17 Se la manutenzione è giusta e l'uso è ordinario (cioè proporzionato e adeguato alle prestazioni del veicolo) i motori moderni non possono avere problemi, come le carrozzerie del resto, che si tratti di Alfa Romeo o di Volvo |
Riccardone |
Inserito il - 26/05/2022 : 09:10:24 Che auto auto Spiderman? |
Spiderman |
Inserito il - 11/05/2022 : 19:52:25 La mia ne ha fatti 527'000 giusto venerdì scorso e ti garantisco che va ancora benissimo  Va bene, lo ammetto: non è una Mito  |
Riccardone |
Inserito il - 10/05/2022 : 14:09:30 106000 km e nessun problema. |
Riccardone |
Inserito il - 26/12/2021 : 10:38:59 95000 chilometri e ancora nessun problema. |
Riccardone |
Inserito il - 04/09/2020 : 15:18:48 60500 chilometri e va benisssimo. Nessun problema. |
Riccardone |
Inserito il - 06/02/2019 : 13:19:45 Gianlo in rettilineo sono capaci tutti a andare forte...L'arte della guida è la curva!!! |
Riccardone |
Inserito il - 06/02/2019 : 13:16:45 Gianlo il "biscioncino" è della mia signora. Faccio semplicemente l'autista. Si tratta di una semplice 1.4 a benzina aspirata (78 cv) del 2018, colore bianco, cerchi da 16 pollici. |
stefanosir |
Inserito il - 06/02/2019 : 07:58:18 ... e mettici una foto del tuo "biscioncino" (Gianlo: ti prego ...!), allora! Fa pur sempre parte della Scuderia Alfa del DCI, no? |