V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stefanosir |
Inserito il - 05/05/2022 : 14:06:51 Nuova Alfa Romeo Tonale.
Riassunto su tutto quello che c'è da sapere sulla nuova macchina del biscione:
Prezzi da 35.500 per la ibrida da 130 CV. Piattaforma Small Wide completamente rivista da Alfa Romeo. Distribuzione dei pesi, 52:48. 1525 kg per le versioni da 130 CV e 160 CV. Sospensioni anteriori e posteriori McPherson. ( con ammortizzatori a controllo elettronico).
Sterzo più diretto del segmento (13,6), oltre a essere l’unico della categoria equipaggiato con l’Integrated Brake System (IBS) e a proporre le palette fisse in alluminio.
Quattro allestimenti: Super, Sprint, Ti e Veloce (nomi che affondano le radici nella tradizione Alfa Romeo).
Motori con potenze che vanno da 130 CV a 275 CV( ibrido plug-in)( 60 km di autonomia in elettrico). Motore 1.5 litri da 130 CV sulle versioni Super e Sprint. Motore 1.5 litri da 160 CV su Ti e Veloce. Entrambi abbinati al nuovo cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti dotato di motore elettrico integrato “P2” da 48 Volt 15 kW, 55 Nm (135 Nm grazie al rapporto di trasmissione 2,5:1).
Disponibile anche il motore 1.6 130 CV diesel.
Tecnologia matrix full-led per i fari anteriori. Sistemi di aiuto alla guida di livello 2. Nuovo virtual cockpit da 12,3” con grafiche che si rifanno alla vecchia Giulia.
Infotainment progettato per offrire aggiornamenti “Over The Air”. È la prima vettura con certificato NFT che aiuta a mantenere alto il valore residuo . Prodotta a Pomigliano. 5 anni di garanzia.
Esteticamente richiami alle Alfa del passato: La struttura a tre fanali è stata definita "3+3" ed evoca direttamente l'Alfa SZ. Firma luminosa sinusoidale e lunotto dedicato alla 8C 2900 B del 1938. Design di Maccolini.
La più bella dei SUV di segmento C? Alfa Romeo (Drive Department)
Immagine:

|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giando01 |
Inserito il - 04/08/2022 : 21:16:03 Oggi sono finalmente riuscito a provare la 130 CV Speciale: in modalità Dynamic è molto fluida, buona l'impostazione di guida, frenata generosa, sterzo preciso, purtroppo le strade (provinciali trafficate) non mi hanno permesso performances degne di nota. In Normal ha un pò di incertezza in accelerazione da fermo (pesa!), il venditore infatti, per 2k in più, consigliava il 160CV. Buono il cambio automatico! In elettrico non ho potuto fare nemmeno un metro, in quanto nei 20 km di prova la batteria non si era caricata a sufficienza! mah! la cosa non mi ha proprio convinto!
Finiture interne buone ma non eccezionali. L'infotainment non l'ho potuto considerare, nemmeno da fermo, ero troppo impegnato prima nelle sensazioni di guida e poi nell'osservazione dei particolari.
Note dolenti: Per chiudere il portellone posteriore automatico ho dovuto pigiare ben 4 volte il pulsante (secondo il venditore forse era difettoso! usato troppe volte dai clienti!) il Cofano motore è talmente leggero che, per chiuderlo, mi dava la sensazione si potesse rompere! Lo portiere invece si chiudono benissimo, però in confronto a quelle dello Stelvio e Giulia, sembrano molto leggerine. Prezzo per il 160 CV, 41k più messa in strada altri 1,2k, totale 42,2k!
Inutile dire che sono uscito un pò deluso, anche se all'occhio la vettura è molto accattivante! |
stefanosir |
Inserito il - 03/08/2022 : 16:16:43 TONALE PHEV
Nel prossimo mese di novembre, Alfa Romeo ha confermato che sarà disponibile presso le concessionarie l'Alfa Romeo Tonale in versione PHEV: sarà l’attesa versione top di gamma (per ora) del SUV di segmento C del Biscione, dotato di un motore da 275 cavalli, che potrebbe presto diventare una delle versioni più vendute del modello nel mondo. |
Spiderman |
Inserito il - 24/07/2022 : 00:08:28 Citazione: Messaggio inserito da nigel68
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Ditemi che si può disattivare schiacciando un bottone ..
Sì, sarà sempre disattivabile, e soprattutto non sarà (come scritto un po' ovunque nei siti-spazzatura) un "limitatore" bensì un "indicatore" che darà dei segnali sonori e fisici sul pedale acceleratore.
Vedo già certe mie amiche ninfomani intravvedere altri "sbocchi" per questa nuova funzione ...  |
Spiderman |
Inserito il - 24/07/2022 : 00:04:57 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
sara' un grosso problema soprattutto per i cartelli di limite di velocita' messi ad minchiam un po' ovunque
   Come dico sempre a mia moglie quando siamo in vacanza in Italia: "Cara, se hanno messo il cartello col limite a 30 è perchè quelli col limite a 50 erano finiti" ... |
stefanosir |
Inserito il - 14/07/2022 : 14:25:10 ALFA ROMEO TONALE
Da oggi, avrete letto, è possibile ordinare la versione - forse - più tradizionale di Tonale: quella equipaggiata con il motore turbodiesel da Il prezzo varia a seconda degli allestimenti: 35.500 euro per la versione Super, 38.000 per la Sprint e 40.500 euro per la TI. Per ognuno degli allestimenti, poi, ci sono optional e pacchetti che la possono personalizzare maggiormente.
In questa configurazione, l'Alfa Romeo Tonale ha: Motore: Turbodiesel 1.598 cc Pot.max: 130 CV Coppia max: 320 Nm. a 1.500 giri/min. Cambio automatico TCT a doppia frizione; 6 marce Velocità max: 194 Km/h Trazione: anteriore Sterzo: il più diretto del sua segmento (13,6:1)
Il motore è quello che equipaggiava l'ultima versione della Alfa Romeo Giulietta, che però ha subito un incremento di 10 cv nella sua potenza massima: quindi, una unità collaudata ed affidabile.
Immagine:

Immagine:
 89,79 KB |
nigel68 |
Inserito il - 11/07/2022 : 13:48:09 Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Ditemi che si può disattivare schiacciando un bottone ..
Sì, sarà sempre disattivabile, e soprattutto non sarà (come scritto un po' ovunque nei siti-spazzatura) un "limitatore" bensì un "indicatore" che darà dei segnali sonori e fisici sul pedale acceleratore. |
stefanosir |
Inserito il - 11/07/2022 : 08:12:20 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
sara' un grosso problema soprattutto per i cartelli di limite di velocita' messi ad minchiam un po' ovunque 60 kmh su superstrade a quattro corsie, tipo Pontina o Colombo, 30 kmh orari messi per strada dissestata o lavori stradali, che poi restano li anche dopo i lavori, per i quali non c'e' quasi mai il cartello di fine del limite di velocita', etc. etc.
Verissimo. Comunque questo problema è soprattutto italiano, perché non ho mai visto un altro posto nel mondo dove i limiti (ma anche i cartelli in generale! ) siano messi più "ad minchiam" che qui da noi; cosa che induca - tra l'altro - molti automobilisti a prestarvi una attenzione relativa, con tutte le conseguenze del caso sulla sicurezza stradale (per non parlare della dilagante maleducazione). |
2tto66 |
Inserito il - 08/07/2022 : 15:14:20 sara' un grosso problema soprattutto per i cartelli di limite di velocita' messi ad minchiam un po' ovunque 60 kmh su superstrade a quattro corsie, tipo Pontina o Colombo, 30 kmh orari messi per strada dissestata o lavori stradali, che poi restano li anche dopo i lavori, per i quali non c'e' quasi mai il cartello di fine del limite di velocita', etc. etc. |
Gianlo |
Inserito il - 08/07/2022 : 13:05:57 I bei tempi in cui in certe auto sportive la velocità massima era autolimitata!!! |
Spiderman |
Inserito il - 08/07/2022 : 11:11:05 Ditemi che si può disattivare schiacciando un bottone 
Altrimenti non ci resta più che agire di bomboletta spray e sabotare tutti i cartelli con indicati i limiti di velocità, in modo che il sistema non possa leggerli 
Alla peggio, li abbattiamo 
Credo che mi terrò stretta ancora a lungo la mia auto "diversamente intelligente" 
Che mondo di m***a  |
2tto66 |
Inserito il - 08/07/2022 : 09:48:31 https://tecnologia.libero.it/cos-e-isa-intelligent-speed-assistance-obbligatorio-6-luglio-2022-58672 |
Spiderman |
Inserito il - 08/07/2022 : 08:15:39 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
immagino il piacere di guida quando ci sara' anche il nuovo sistema di rilevamento di velocita' ISA o come cavolo si chiama
Questa diavoleria cosa sarebbe? Forse quella "spia" dell'auto che ti denuncia se tu vai troppo veloce? Ma guardiamo il lato positivo: pensate che bello poter tranquillamente superare coloro che guidano auto "spiate" con le nostre libere e non connesse spider d'epoca       |
stefanosir |
Inserito il - 07/07/2022 : 11:48:34 Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
immagino il piacere di guida quando ci sara' anche il nuovo sistema di rilevamento di velocita' ISA o come cavolo si chiama
Veramente …!!!! io non credo che possa intervenire in autonomia (come invece parrebbe, fra qualche anno) perché significherebbe la caduta della domanda delle "vere" automobili: a quel punto, sarebbe più che sufficiente una qualsiasi moderna utilitaria, comoda e capiente. |
2tto66 |
Inserito il - 07/07/2022 : 10:04:12 immagino il piacere di guida quando ci sara' anche il nuovo sistema di rilevamento di velocita' ISA o come cavolo si chiama |
stefanosir |
Inserito il - 07/07/2022 : 09:17:32 Vero. Anche a me gli schermi messi così, in qualche modo non integrati nella plancia, non piacciono proprio .... |