Autore |
Discussione |
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2014 : 16:34:01
|
Questa è proprio fresca fresca:
A Detroit, in occasione della conferenza stampa per l’inaugurazione del Salone dell’Auto, John Elkann ha detto che Sergio Marchionne rimarrà CEO del Gruppo Fiat-Chrysler per almeno altri 3 anni.
Ai primi di Maggio Fiat-Chrysler svelerà un nuovo business plan triennale ed è stato stabilito che Marchionne guiderà il gruppo automobilistico per l’intera durata di tale piano.
Marchionne pensa di chiudere l’acquisto delle restanti azioni di Chrysler entro questa settimana ed il matrimonio fra le due aziende diverrà prossimo. A quel punto, Chrysler sarà interamente controllata da Fiat S.p.A. e ci sarà la necessità di cambiare il nome del Gruppo FIAT; il nome verrà stabilito dal board di Fiat il 29 gennaio e Helkann rimarrà Presidente della nuova Società che includerà Chrysler. Marchionne ha affermato anche che Fiat è aperta anche ad eventuali partnerships con altri costruttori, come PSA/Peugeot-Citroen and Suzuki. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8462 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2014 : 16:37:50
|
No, ancora Marchionne!  |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2014 : 16:40:24
|
Così pare ... anzi, ha detto "... at least ...", cioè "almeno"!  Ho visto che anche il sito di Quattroruote riporta la notizia e mette l'accento sulle motorizzazioni destinate ad Alfa Romeo: dovrebbero sfruttare tecnologie e competenze maturate in Ferrari. Vedremo ...  |
Modificato da - stefanosir in data 13/01/2014 16:44:33 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 08:14:33
|
A Detroit, la Chrysler ha anche presentato la nuova berlina 200, che in un primo momento si era pensato di commercializzare anche in Europa; invece, a causa del persistere dell'andamento del mercato, si è preferito òimitarne la vendita al solo mercato americano. La vettura ha una linea molto accattivante (personalmente la trovo piacevole, anche se il muso mi lascia abbastanza perplesso; è decisamente molto americano, ma ha una sua personalità) e due motorizzazioni: il quattro cilindri 2.4 Tigershark da 184 CV e 235 Nm (rispettivamente + 6% e +10% rispetto al precedente 4 cilindri, con consumi tagliati del 13%) e il V6 3.6 Pentastar da 295 CV e 355 Nm di coppia massima. provate a guardarla sul sito di qualche rivista specializzata! E pensare che è stata concepita su una rivisitazione del telaio della Giulietta!!! Sapete quanto costerà negli U.S.A.: 21.700 dollari (circa 16.000 euro) il prezzo di partenza. |
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 08:39:10
|
L'ho vista e debbo dire che da americani hanno migliorato assai le loro linee, probabilmente sarà l'influsso degli italiani? Interessante anche la DODGE Dart, sempre prodotta sul pianale della giulietta adattato, la Dart monta anche un 1.4 Multiair Turbo che equipaggia già la giulietta e la MiTo in Italia e che va assai bene! |
 ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 17:27:23
|
Citazione: Messaggio inserito da spiderfrek
L'ho vista e debbo dire che da americani hanno migliorato assai le loro linee, probabilmente sarà l'influsso degli italiani? Interessante anche la DODGE Dart, sempre prodotta sul pianale della giulietta adattato, la Dart monta anche un 1.4 Multiair Turbo che equipaggia già la giulietta e la MiTo in Italia e che va assai bene!
Vero? Anche io non la trovo affato male. Volevo ricordare che i motori che monta sono di origine Chrysler, ma la testata del 2.4 litri è dotata di tecnologia Multiair (ergo: FIAT). Questo modello avrebbe potuto avere il marchio Lancia in Italia, ma pare che l'idea sia tramontata (peccato, perchè anche se non è certo una Lancia, avrebbe potuto aiutare il marchio a mantenere una gamma minimale, invece che essere ridotta a quello che era l'Autobianchi! ).
La Dart è il primo modello Chrysler ad essere stato realizzato su un pianale del Gruppo FIAT ed è il primo nuovo progetto per Chrysler ad essere stato concepito interamente sotto la dirigenza FIAT; il pianale utilizzato è quello denominato "Compact" che è stato concepito per l'Alfa Romeo Giulietta. Questo pianale ha dimostrato un'enorme versatilità, tanto che è stato allungato per adattarsi agli standard americani: il passo della Dodge Dart è leggermente più lungo di quello della Giulietta (2.703 mm contro i 2.634 del modello italiano) per favorire lo spazio all'interno dell'abitacolo. Inoltre, uno dei motori montati dalla Dart è il 1.4 litri dotato di turbocompressore della Giulietta (e della Fiat 500Abarth), capace di erogare una potenza massima di 160CV a 5500 giri (la Giulietta ha tarature diverse, tanto che sviluppa 170 CV). |
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2014 : 17:30:28
|
Esattamente, io son sincero, credo che col tempo giusto potremmo arrivare a vedere cose interessanti, certo i tempi sono molto cambiati per il mondo dell'auto in Italia.
Ma staremo a vedere...io ci credo ancora!  |
 ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2014 : 09:39:09
|
Anche io sono moderatamente fiducioso: per lo meno, ora esiste una via concreta per un rilancio, anche se oggi è stata raggiunta "solo" una tappa strategicamente fondamentale per poter continuare ad esistere. Ora comincia la sfida per il futuro che si fonderà soprattutto sui piani che verranno definiti: da questi dipenderà il successo del rilancio, oltre che dalle misure per la riduzione dei costi, la ristrutturazione della rete commerciale europea, il marketing per il sostenimento dei prodotti, etc. Uno dei grand handicap che vedo per il nuovo Gruppo FIAT-CHRYSLER è la debolezza sul mercato cinese, che nel 2013 ha superato i 20 milioni di auto immatricolate, un livello mai raggiunto da nessuna nazione, e dove il Lingotto è in netto ritardo rispetto ai concorrenti; quindi, di fatto, se sul mercato americano le chances sono importanti, in realtà il gruppo automobilistico appena formato avrà a disposizione "un tavolo in meno" su cui giocare, anche se i contratti già stipulati con un costruttore cinese (di cui si è già detto in altro post) sono partiti: su questo fronte, il problema è il ritardo che, si spera, possa essere colmato. |
Modificato da - stefanosir in data 15/01/2014 09:39:54 |
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2014 : 09:39:44
|
Mi trovi proprio d'accordo! |
 ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6714 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2014 : 22:32:36
|
per i nuovi modelli bisogna aspettare, il logo però è già pronto
 |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2014 : 08:07:00
|
Ehm ... in effetti ... pare sia alquanto probabile ...!  In buona posizione, comunque, pare esserci anche Mirafiori ... Vuoi provare a vedere come verrebbe in tal caso lo stemma? 
Il gran problema è che, ovunque le produrranno, non avendo più legami con la sede storica e con Milano, questa cosa stonerà sempre!!! Avrebbe potuto essere anche Detroit!!!!  |
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2014 : 08:26:23
|
Ragazzi, ciò che importa davvero, a mio modesto parere, è l'italianità delle auto, il lavoro, e le belle macchine...se riusciranno in questo non conta che sia Cassino, Mirafiori, Modena (Come avviene con le 4C) o Pomigliano o chi per loro.... |
 ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2014 : 13:55:00
|
Fra le cose dette da Marchionne al Salone di Detroit, c'è anche la decisione che soltanto i migliori rivenditori/concessionari americani del Gruppo otterranno la prima tranche di Alfa Romeo 4C da vendere negli Stati Uniti la prossima primavera. Il modello, anche se con numeri non certo significativi, segnerà il rientro del marchio sul suolo americano.
Sempre parlando a Detroit, Marchionne ha anche comunicato che un secondo modello Alfa Romeo verrà commercializzato negli U.S.A. nel 2015, senza però specificare quale ... A questo punto, potrebbe trattarsi o della futura ed attesissima Alfa Romeo GIULIA oppure della nuova SPIDER (= "nuovo Duetto", tanto per intendersi) che verrà prodotto sulle linee di Mazda. Chissà ...?
|
 |
|
spiderfrek
Duettista junior


Emilia Romagna
11036 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2014 : 13:56:09
|
Speriamo, c'è una sete di auto mai vista...se adesso non faremo le auto, moriremo o finiremo nell'oblio! |
 ® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® 1983 Alfa Romeo Spider 1600 FL 83 Argento Met. 1984 Alfetta GTV 2000 III° Serie Opale Met. 2002 Alfa 156 1.9 JTD limited edition Azzurro Gabbiano Met. |
 |
|
Discussione |
|