Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Presente e futuro dell'Alfa
 Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 116

Gianlo
Utente Master


Veneto

8547 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 10:13:04  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'impressione visiva è davvero buona.
Come dice Stefano gli pneumatici e le pinze lasciano pensare a prestazioni ottime e ad un uso sportiveggiante, come ha confermato anche il test drive di Giando.
Quel rosso/nero poi mi ricorda tanto le vecchie 124 e Fulvia.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5244 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 14:12:24  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Caspita! Già l'aspetto è decisamente aggressivo (basti guardare i pneumatici super-ribassati e le dimensioni delle pinze dei freni), se poi confermi che anche il comportamento è decisamente divertente ... tutto sommato parrebbe proprio un'ottima rivisitazione!

Per quanto riguarda la versione con 300 CV che hai nominato, così su due piedi mi pare davvero di difficile realizzazione, visto che questa Fiat 124 Spider nasce su un telaio Mazda che non penso sia progettato per poter ospitare un propulsore di tal potenza; a meno che non lo modifichino (in maniera semplice) per produrre soltanto un numero limitato di esemplari (ma su questo, qualcuno che conosco potrebbe sicuramente esprimersi con cognizione di causa, non con una congettura come ho fatto io ...).


La rally da 300 CV pare sia già più di una congettura o di un disegno. Il collaudatore mi ha ndetto che sarà ovviamente un telaio modificato per "reggere" cotante bestie scalpitanti.
http://www.newsauto.it/eventi/ginevra/01-03-2016/abarth-124-spider-rally-community-ginevra-2016-foto-41684/
Quando poi gli ho chiesto come mai non abbiano messo il 1750 TB alfa sotto il cofano di questa abarth 124 spider, mi ha risposto che quello è destinato allo sviluppo su una futura spider Alfa!!!!!sempre di "piattaforma" Giulia. Mi ha poi fortemente consigliato di provare la Giulia che , a suo parere (è un free lens e collauda pure BMW e Toyota) è, ad oggi, la miglior vettura di serie in assoluto sotto tutti gli aspetti!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Giulietta 1,8 TBI QV 2014
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
BMW motorrad R1150R 2003
BMW motorrad R80GS 1990

Modificato da - giando01 in data 30/06/2016 14:28:43
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5244 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 14:16:29  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

L'impressione visiva è davvero buona.
Come dice Stefano gli pneumatici e le pinze lasciano pensare a prestazioni ottime e ad un uso sportiveggiante, come ha confermato anche il test drive di Giando.
Quel rosso/nero poi mi ricorda tanto le vecchie 124 e Fulvia.


Rosso/nero
Blu/nero
Bianco/nero
Grigio/nero
Total nero metallizzato
Le tinte disponibili.
I bicolore ricordano ovviamente i colori disponibili negli anni 70. Mancherebbero il verde/nero e l'azzurro/nero.

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Giulietta 1,8 TBI QV 2014
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
BMW motorrad R1150R 2003
BMW motorrad R80GS 1990
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5244 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 14:27:27  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

L'impressione visiva è davvero buona.
Come dice Stefano gli pneumatici e le pinze lasciano pensare a prestazioni ottime e ad un uso sportiveggiante, come ha confermato anche il test drive di Giando.
Quel rosso/nero poi mi ricorda tanto le vecchie 124 e Fulvia.


E' raro che un'auto mi piaccia di primo acchito, e che appena mi ci siedo non debba armeggiare con il sedile o il volante, ma qui mi son seduto e ho regolato solo gli specchietti, saggiato la frizione e i freni e "pestato" il pedale acceleratore "fulcrato in basso"!!!!!!!. Il "suono" degli scarichi è veramente da 12 C.e più apri più gli "assomiglia". La mia nota di demerito è stata solo sugli ammortizzatori tarati troppo soffici, per cui tende ad imbardare leggermente sul misto stretto veloce. Bisognerebbe provarla in pista al Balocco.

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Giulietta 1,8 TBI QV 2014
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
BMW motorrad R1150R 2003
BMW motorrad R80GS 1990
Torna all'inizio della Pagina

ALFINO
Utente Master


Veneto

4330 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 22:32:23  Mostra Profilo Invia a ALFINO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante. Soprattutto il 1750 TB che in futuro dovrebbe alloggiare in una nuova Spider Alfa Romeo.
bella questa 124 Abarth; la prenderei azzurro/nero!
però non la fanno

CT 1.3
75 TS
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5244 Messaggi

Inserito il - 30/06/2016 : 23:07:37  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ALFINO

Interessante. Soprattutto il 1750 TB che in futuro dovrebbe alloggiare in una nuova Spider Alfa Romeo.
bella questa 124 Abarth; la prenderei azzurro/nero!
però non la fanno


mmmmh, secondo me se parli con la Abarth, con un 3k in più te la fanno!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Giulietta 1,8 TBI QV 2014
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
BMW motorrad R1150R 2003
BMW motorrad R80GS 1990
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 01/07/2016 : 13:19:13  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ora il motore 1.750 Turbo è riservato al marchio Alfa (perchè era nato per 159 e Giulietta; ora è anche su 4C e 4C Spider) e non vogliono - fin tanto che Alfa non avrà una gamma di una certa dimensione - "mischiarlo" con altri modelli di altri marchi: chi compra oggi una 4c vuole che la sua vettura sia equipaggiata con un motore dotato di spiccata personalità, non che abbia "il motore della Fiat 124 Spider" (con tutto il rispetto, per carità), che poi è una vettura montata a Tokio e, quindi, da un certo punto di vista, anche poco Fiat ...

In futuro ... forse ... o magari verrò smentito dai fatti ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 01/07/2016 13:21:34
Torna all'inizio della Pagina

tefranzo
Utente Attivo


Emilia Romagna

692 Messaggi

Inserito il - 01/07/2016 : 20:32:31  Mostra Profilo Invia a tefranzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai visto i dati di vendita della Giulia a giugno ? Ha quasi preso l A4 che è prima del segmento

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [A. Einstein]

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.[A. Einstein]
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Medio


Lombardia

443 Messaggi

Inserito il - 02/07/2016 : 17:34:08  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Per ora il motore 1.750 Turbo è riservato al marchio Alfa (perchè era nato per 159 e Giulietta; ora è anche su 4C e 4C Spider)


... ma è stato montato anche sullo Spider, alla fine.

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 20/07/2016 : 16:22:49  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alfa Romeo – Vendite I Semestre 2016 in Europa.

Le consegne relativa al mese di Giugno 2016 fanno segnare per l’Alfa Romeo una crescita marcata in Europa, rispetto al risultato dell’anno scorso; con un totale di 6.690 automobili vendute, il biscione ha fatto segnare un bel +22,4% rispetto al giugno 2015 (il mercato europeo a giungo ha segnato un +6,5%).

Complessivamente, i primi 6 mesi dell’anno, Alfa Romeo ha consegnato 33.044 auto, corrispondente ad un +6,8% rispetto al I semestre del 2015; l’intero mercato europeo nello stesso periodo ha segnato un +9,1%. Questi gli altri dati di FCA (complessivamente +16,8%):
Fiat: +17,6%
Lancia +12,0%
Jeep +22,7%

Fra i più importanti competitors, segnalo:
VW +0,7%
Audi +10,5%
BMW +14,2%
Mercedes +15,4%
Ford +5,3%
Opel +8,2%
Pegeout +6,8%

Il debutto sul mercato italiano dell’Alfa Romeo Giulia (che in Europa arriverà nel corso del prossimo mese) e la disponibilità finalmente presso le concessionarie dei primi esemplari delle nuove versioni della Giulietta hanno permesso finalmente al marchio di interrompere dati di vendita altalenanti e di cominciare a dare slancio alla propria crescita.
Le Giulia consegnate entro giugno sono state 800 (sono le primissime, ma il livello degli ordinativi va molto bene e le linee di montaggio stanno aumentando gradatamente la propria produzione); non c’è dubbio che la nuovissima “media” dell’Alfa col passare dei mesi andrà sempre maggiormente a regime e sosterrà la crescita del marchio.

Per completezza, si segnala che la piccola Mito continua a flettere nei dati di vendita perché - di fatto - le “versioni restyling” sono ancora in arrivo presso le concessionarie (mentre le versioni precedenti non sono più disponibili in rete); nei prossimi mesi, quindi, un seppur piccolo impulso dovrebbe arrivare anche dalla “piccola della famiglia”.


A trainare la crescita Europea di Alfa Romeo nel mese di giugno 2016 è stato soprattutto il mercato italiano, dove il brand ha totalizzato 3.813 unità vendute (ricordiamo che ben 800 Giulia), evidenziando una crescita del +34.1% rispetto allo stesso mese dell’anno passato. Buona anche la crescita in Spagna (+6,2%) e, soprattutto, in Germania dove il marchio italiano fa registrare un inaspettato +118,5% a giugno! Per dovere di cronaca, in Francia Alfa ha realizzato un -4,9%, ed in Gran Bretagna -3,0%.

Il secondo semestre del 2016 per Alfa Romeo, grazie proprio al debutto sul mercato della Giulia, sarà contraddistinto da risultati di vendita decisamente positivi. Per ora, l’azienda italiana non ha espresso previsioni precise di vendita ma il +22,4% del mese di giugno rappresenta una solidissima base di partenza per i prossimi mesi.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

fulvio.fregonese
Utente Medio


Veneto

210 Messaggi

Inserito il - 20/07/2016 : 17:26:43  Mostra Profilo Invia a fulvio.fregonese un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentornato Stefano, cominciava a mancarmi la "rubrica" Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
Ottimi aggiornamenti, speriamo continuino.
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 21/07/2016 : 07:52:55  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fulvio.fregonese

Bentornato Stefano, cominciava a mancarmi la "rubrica" Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
Ottimi aggiornamenti, speriamo continuino.

Grazie molte, Fulvio!!!!
Ogni tanto scrivo ... ma se anche altri desiderassero farlo, ne sarei contentissimo! Questa discussione ha moltissimi lettori, ma pochi "scrittori"!



ALFA ROMEO STELVIO

Non è ancora ufficiale, ma da quel che trapela da alcuni alti dirigenti di FCA parrebbe proprio che la location scelta per l’esordio dell'Alfa Romeo Stelvio sarà proprio il Los Angeles Auto Show, il noto evento automobilistico che si svolge in novembre negli USA.
La manifestazione è sicuramente uno degli eventi motoristici più importanti degli Stati Uniti e, se questa indiscrezione venisse confermata, la dice lunga sulle mire del marchio italiano.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 22/07/2016 : 09:05:56  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALFA ROMEO STELVIO

Come detto, il secondo modello del nuovo corso dell’Alfa Romeo verrà presentato al pubblico in occasione del Salone dell’auto di Los Angeles, a novembre. La scelta di svelare il nuovo Alfa Romeo Stelvio negli Stati Uniti e non in Europa è legata a due differenti fattori.

1.Per prima cosa, è molto probabile che ci si trovi di fronte ad un leggero ritardo sulla tabella di marcia di Alfa Romeo, magari causato dallo slittamento dei tempi della Giulia, il primo dei modelli immessi sul mercato. Lo Stelvio potrebbe essere disponibile sul mercato, infatti, soltanto nel corso del II trimestre del prossimo anno, contrariamente a quanto aveva fatto intendere l’Alfa in un primo momento, quando sembrava che la commercializzazione potesse essere avviata già all’inizio del 2017.
Inoltre, il progetto del nuovo modello Alfa Romeo Stelvio rappresenta un’arma importantissima per Alfa Romeo per cercare di far breccia nel mercato nordamericano con numeri importanti; il Nord-America, infatti, dovrà garantire, una volta che la gamma sarà completa, almeno 150.000 vetture vendute all’anno per il marchio del biscione. E il D-SUV è una particolare tipologia di vettura che potrebbe soddisfare i desideri e le esigenze di molti automobilisti nordamericani, soprattutto nelle varianti con trazione integrale.

2.Il secondo fattore legato alla scelta di Alfa Romeo di far debuttare il suo D-SUV negli USA è strettamente legato alla volontà del marchio di attirare le attenzioni dei media americani (come già successe per il debutto in anteprima mondiale dell’Alfa Romeo 4C Spider nel 2015). Il ritardo nell’arrivo della Giulia potrebbe, quindi, essere “compensato” dal debutto americano dello Stelvio.

Il nuovo Alfa Romeo Stelvio, come già sottolineato più volte anche qui, avrà tantissimi punti di contatto con il progetto della Giulia. Oltre alla piattaforma “Giorgio”, il nuovo Stelvio condividerà con la berlina anche tutto il comparto delle motorizzazioni, sia in Europa che negli USA.

Negli Stati Uniti, quindi, il nuovo Alfa Romeo Stelvio sarà disponibile con il già annunciato motore 2.0 Turbo benzina da 280 CV abbinabile sia alla trazione posteriore che alla trazione integrale (si tratta dello stesso motore che troveremo sulla Giulia americana al debutto). La gamma dovrebbe comprendere anche una seconda motorizzazione benzina - magari di potenza leggermente più alta - oltre al 2.9 V6 da 510 CV che forse verrà montato sulla eventuale (perché non ancora confermata ufficialmente) versione Quadrifoglio del SUV, se mai esisterà.

Per quanto riguarda il mercato europeo, invece, oltre al turbo benzina da 280 CV (in arrivo sulla Giulia in autunno probabilmente), il nuovo Alfa Romeo Stelvio potrà contare su di una solida gamma turbodiesel, in cui ci sarà spazio anche per il nuovo 2.2 Turbodiesel da 210 CV abbinabile anche alla trazione integrale, e per l’entry level benzina 2.0 da 200 CV (secondo me, tale motore però avrà una potenza inferiore).

Ed al Salone di Parigi di ottobre? Penso che in quella importantissima manifestazione, Alfa Romeo si presenterà con diverse novità: mi attendo ulteriori nuove versioni della Giulia che, dopo la prima fase di lancio, arricchirà la sua gamma con diverse motorizzazioni inedite; speriamo infatti che il motore benzina da 280 CV arrivi in fretta, nonché il turbodiesel da 3.000 cc, di cui, però ho perso le tracce ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 22/07/2016 : 13:26:35  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALFA ROMEO GIULIA 2.000 Turbo benzina - 200 CV

A brevissimo verrà dato il via alla commercializzazione nuova versione della Giulia dotata con motorizzazioni a benzina, molto attesa dagli appassionati, dagli esperti ma, soprattutto, dagli Alfisti sia di ieri e di oggi.
Sono molto curioso di questa versione ...

Qualche particolare qui:
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14972&whichpage=3

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 22/07/2016 : 16:08:35  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALFA ROMEO GIULIA SPORTWAGON????

Forti dubbi continuano ad aleggiare sull'eventuale versione Sportwagon della Giulia. Non ci sono conferme, molto probabilmente i tecnici ed i progettisti ci hanno lavorato, ma non si sa fino a quale punto e/o se sia stata archiviata.
Certo è che questa foto fa ritornare all'ipotesi che forse ...



Immagine:

39,38 KB

L'esemplare sorpreso nella foto pare anche avere un assetto tutt'altro che ... pacioso o ispirato esclusivamente al confort!!!!!

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 116 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000