Autore |
Discussione |
cfransv
Utente Master
    
Lazio
4692 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2017 : 14:41:03
|
giusto imbroglioni erano e imbroglioni sonobrimasti (se fossero vere le accuse ovviamente) |
SOCIO N. 800 |
 |
|
gilenoma
Utente Attivo
  

778 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2017 : 18:39:00
|
Vero, in Italia in prima fase scoppia lo scandalo con avvisi di garanzia e quant'altro e poi viene tutto archiviato con nessun colpevole che paghi di tasca propria. Sono d'accordo con Stefano che negli Stati Uniti è tutt'altra musica. NON SI SCHERZA per niente. |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2017 : 11:59:07
|
E finalmente, ecco i dati delle vendite FCA in EUROPA:
EUROPA - mese di Dicembre 2016
Mercato: +3,2% Fiat: +11,8% Lancia: +1,5% Alfa Romeo: +43,7% Jeep: +10,2%
EUROPA - periodo Gennaio/Dicembre 2016
Mercato: +6,5% Fiat: +13,6% Lancia: +9,0% Alfa Romeo: +16,5% Jeep: +19,0%
Che dire? I risultati parlano da sé; FCA aumenta con passo deciso le proprie vendite e le quote di mercato, considerando che tuti i suoi marchi crescono di svariati multipli rispetto all'andamento generale del mercato (tranne Lancia, che comunque resta un caso a parte). I dati di Dicembre (ma non solo quelli) testimoniano che FCA sta andando in progressione, visto che i numeri risultano crescenti (i dati del solo mese di dicembre sono decisamente molto migliori di quelli medi dei 2/m mesi precedenti), ergo ci sono buone possibilità che anche il 2017 veda FCA come protagonista in Europa - al netto delle "rogne" collegate ai motori diesel di questi giorni (e di cui avremo modo di parlare, naturalmente.
Complessivamente, FCA ha consegnato nel 2016 oltre 983.000 vetture, distanziando nettamente così Peugeot (con circa 865.000 auto) ed avvicinandosi moltissimo al N.3 continentale, Opel che resta davanti per pochissime auto (993.000; ma cresce "solo" del 5,4%; FCA sta andando ben più veloce).
Alfa Romeo, in particolare, con una gamma assolutamente incompleta, con il modello Giulia nei concessionari solo da poco e con ancora poche versioni disponibili, porta a casa un risultato più che lusinghiero (pensate che in alcuni paesi la Giulia è arrivata solo a dicembre!), ma la cosa più importante è la progressione dei dati, cosa che fa molto ben sperare per l'anno in corso.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 17/01/2017 12:04:42 |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12508 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2017 : 13:49:12
|
In barba a Wv |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2017 : 14:23:48
|
Citazione: Messaggio inserito da luciano
In barba a Wv
VW è l'unica fra i primi 10 costruttori che perde in Europa (-0,4%); come detto, l'intero mercato segnato un +6,5%. Resta comunque il I costruttore europeo, con un numero di vetture consegnate quasi doppio di FCA. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2017 : 18:56:07
|
Ecco i primi risultato del 2017:
FRANCIA - mese di Gennaio 2017
Mercato: +10,6% Fiat: +24,2% Alfa Romeo: +2,4% Jeep: +1,5%
SPAGNA - mese di Gennaio 2017
Mercato: +10,5% Fiat: +40,6% Alfa Romeo: +58,6% Jeep: -27,6%
Il primo elemento che balza all'occhio è la buona crescita dei 2 mercati, oltre il 10%. Fiat fa benissimo su entrambi, Alfa Romeo forte in Spagna e molto meno in Francia, Jeep con risultati non esaltanti (in Spagna, addirittura fortemente negativa). Sono dati da prendere sempre con le pinze, in quanto fortemente condizionati dalla disponibilità effettiva delle vetture in quei paesi: sappiamo bene, infatti, che la distribuzione dei modelli non è uniforme, in quanto l'arrivo sui singoli mercati nazionali dipende spesso molto dall'arrivo dei "pezzi" fisicamente laggiù, pertanto sono influenzati dall'arrivo delle navi e delle consegne. Gennaio, inoltre, è sempre un mese particolare. Vedremo negli altri paesi che è successo. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
cfransv
Utente Master
    
Lazio
4692 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2017 : 23:35:19
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Ecco i primi risultato del 2017:
FRANCIA - mese di Gennaio 2017
Mercato: +10,6% Fiat: +24,2% Alfa Romeo: +2,4% Jeep: +1,5%
SPAGNA - mese di Gennaio 2017
Mercato: +10,5% Fiat: +40,6% Alfa Romeo: +58,6% Jeep: -27,6%
Il primo elemento che balza all'occhio è la buona crescita dei 2 mercati, oltre il 10%. Fiat fa benissimo su entrambi, Alfa Romeo forte in Spagna e molto meno in Francia, Jeep con risultati non esaltanti (in Spagna, addirittura fortemente negativa). Sono dati da prendere sempre con le pinze, in quanto fortemente condizionati dalla disponibilità effettiva delle vetture in quei paesi: sappiamo bene, infatti, che la distribuzione dei modelli non è uniforme, in quanto l'arrivo sui singoli mercati nazionali dipende spesso molto dall'arrivo dei "pezzi" fisicamente laggiù, pertanto sono influenzati dall'arrivo delle navi e delle consegne. Gennaio, inoltre, è sempre un mese particolare. Vedremo negli altri paesi che è successo.
molto mooolto intressante |
SOCIO N. 800 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2017 : 09:19:06
|
Forse questi sono più interessanti, per lo meno per alcuni:
ITALIA - mese di Gennaio 2017
Mercato: +10,1% Fiat: +14,5% Lancia: +4,0% Alfa Romeo: +27,2% Jeep: -5,6% Maserati: +158,0%
Le Giulia consegnate in Gennaio sono state 766 e costituiscono circa il 21/7% di tutte le vetture vendute dal marchio del biscione. L'incremento delle vendite di Alfa è davvero notevole, soprattutto se si pensa che l'unico nuovo modello rispetto al 2016 è costituito da una vettura di Segmento D disponibile ancora con una gamma non completa e con la sola versione berlina, non esistendo un modello Sportwagon come per le concorrenti. Con l'arrivo in concessionaria del Suv Stelvio, le vendite cresceranno molto rapidamente ...
Fiat molto bene, ben oltre l'incremento generale del mercato. Lancia ancora positiva, anche se perda quote di mercato: incredibile il gradimento della piccola Ypsilon! Jeep è l'unica negativa, ma presto sarà disponibile la nuovissima "media" Compass che sarà destinata a far riprendere in maniera decisa il vigore delle vendite. Che dire di Maserati: un incremento pazzesco, dovuto in massima parte al nuovissimo SUV Levante che comincia a ritaglarsi la sua parte nel segmento "Premium" di quelle vetture. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 03/02/2017 09:20:37 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2017 : 08:20:52
|
ALFA ROMEO GIULIA SPORTWAGON
E' di qualche giorno fa la notizia che Altavilla, il capo dell'Area EMEA di FCA, abbia confermato che secondo lui la versione Sportwagon di Giulia non verrà prodotta. Sono mesi che si susseguono notizie circa questo modello - neanche previsto dal Piano FCA per Alfa Romeo, ma oggi la nascita della Sportwagon si allontana.
Altavilla ha sottolineato la considerazione, che avevamo fatto anche qui, che le versini station delle berline stanno progressivamente perdendo terreno in favore delle berline e dei SUV; le station wagon restano ancora con numeri significativi in alcuni paesi europei, principalmente in Germania ed in Italia, rispettivamente il 1° ed il 4° mercato in ordine di importana a livello continentale.
Secondo me, il progetto non è stato abbandonato completamente, nonostante le dichiarazioni; forse vorranno vedere quale sarà il livello di gradimento dello Stelvio, il Suv appartenente allo stesso segmento della Giulia che ne sarebbe il principale antagonista all'interno del Gruppo. Potrebbero quindi attendere, in modo da favorire la penetrazione di Stelvio e soltanto in un secondo momento introdurre la Giulia Sportwagon, in modo da completarne davvero la gamma, presidiare in maniera totale il Semento D (con berlina, wagon e Suv) ed offrire una gamma di varianti alla Giulia assolutamente comparabile a quella delle sue principali antagoniste.
Naturalmente, si capisce che lo spazio per la Sportwagon verrà deciso dai possibili numeri che questa versione potrebbe fare e pertanto saranno solo questi che indurranno FCA a metterla sulla linea di produzione. Vedremo, di dietrofront, su questa versione (che ha avuto un alto gradimento anche nei modelli precedenti come 156 e 159) ne abbiamo già sentiti diversi ... |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 10/02/2017 08:32:29 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2017 : 08:59:41
|
ALFA ROMEO
Una delle notizie più importanti, al di là dei modelli, è quella relativa al telaio "Giorgio": questo è quello su cui verranno realizzati tutti i modelli del biscione (qualche dubbio, o forse meglio dire illazione, la si è avuto per la futura Giulietta), il più moderno del Gruppo FCA, quello che ha permesso di costruirci intorno quel gioiello tecnico che è la Giulia Quadrifoglio.
Tale telaio è stato progettato fin dall'origine per poter essere allungato/ ccorciato, allargato/ristretto, in modo da offrire la possibilità di allestire veicoli di vai segmenti (da quello C della Giulietta a quello E della prossima Alfetta), ma anche delle sportive che arriveranno e dei Suv che verranno presentati da Alfa.
Un telaio efficacissimo ed estremamente versatile, uno degli investimenti cardine che ha determinato il successo della Giulia.
Questo telaio pare proprio che verrà adottato anche dalle future Maserati, caratteristica questa che porterà ad una sempre più marcata integrazione fra i due marchi.
Se quindi Giorgio sarà davvero la base per alcune delle prossime vetture del Tridente (sembra delle prossime Gransport, Grancabrio e Ghibli), non altrettanto scontata sarebbe l'indiscrezione (pare alquanto fondata, però ...) secondo la quale la stessa piattaforma possa essere utilizzata anche per alcune vetture a marchio jeep e RAM: Alfa Romeo, se fosse confermato, perderebbe quindi l'esclusività di poter disporre di un telaio all'avanguardia, il quale verrà utilizzato anche per altri progetti.
Diciamo, comunque, che Alfa sarà dotata del telaio top disponibile, il massimo ed il più moderno rispetto anche alla concorrenza ed FCA lo utilizzerà anche per qualche altro modello: d'altra parte, avere un valore coì già in casa e non sfruttarlo ... |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2017 : 17:00:44
|
Intanto, negli USA, a gennaio FCA supera (con 152.218 consegne) Toyota (143.048) nella classifica delle vendite e conquista il terzo posto, alle spalle di GM (195.817 auto consegnate) e di Ford (171.186). |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1138 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2017 : 22:47:12
|
FCA ha confermato la cancellazione di qualsiasi iniziativa per la station wagon, che praticamente venderebbe solo in due-tre mercati Europei che da soli non sono in grado di giustificare l'investimento. O meglio, toglierebbe fondi alle altre linee di prodotto. A mio personalissimo avviso è una scelta assolutamente corretta e lungimirante, ma staremo a vedere  |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2017 : 13:28:00
|
Citazione: Messaggio inserito da nigel68
FCA ha confermato la cancellazione di qualsiasi iniziativa per la station wagon, che praticamente venderebbe solo in due-tre mercati Europei che da soli non sono in grado di giustificare l'investimento. O meglio, toglierebbe fondi alle altre linee di prodotto. A mio personalissimo avviso è una scelta assolutamente corretta e lungimirante, ma staremo a vedere 
Altavilla non saprei per quanto altro tempo resterà lì, ci sono già voci a tal proposito. Lo stesso Marchionne lo ha proposto al vertice di un'importante azienda pubblica ...
Sul fatto di non farla, mi dispiace un po' non vedere una versione che possa dare del filo da torcere alle sue agguerrite avversarie, ma è un discorso da tifoso. Ma sono abbastanza d'accordo con te.
Come avevo scritto 2 post sopra, magari non la faranno davvero, ma secondo me il discorso potrebbe essere ripreso una volta che Stelvio arriverà davvero sul mercato mondiale con la sua gamma completa: se incontrerà i gusti del pubblico e farà i numeri attesi, è probabile che la Giulia Sportwagon possa essere prodotta; ora ne intralcerebbe il lancio. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2017 : 08:09:52
|
GRANDE SUV - ALFA ROMEO BRENNERO?
Mentre in Italia sono partiti gli spot televisivi per il lancio commerciale del neo-nato Alfa Romeo Stelvio, cominciano a girare alcune illazioni secondo le quali il prossimo "Suv grande" - del "Segmento E", coem BMW X5 e Audi Q7, ad esempio - si potrebbe chiamare Alfa Romeo Brennero.
Della vettura - allo stato - non si sa nulla. Sarà come già ampliamente anticipato basato sulla piattaforma "Giorgio", la stessa di Giulia & Stelvio, ma allargata ed allungata, ed avrà molto in comune (specie le motorizzazioni) con la futura Alfa Romeo Alfetta 8ammesso che si chiamerà così), la futura grande berlina - sempre di "Segmento E", tipo la BMW Serie 5. E' alquanto probabile che la futura Brennero - per ora chiamiamola così - possa essere costruita a Mirafiori, dove già viene allestita la Maserati Levante e l'Alfa Romeo MiTo; diversi altri modelli nuovi, a marchio Maserati, infatti potrebbero adottare il telaio "Giorgio" e questo rende alquanto verosimile un "avvicinamento" logistico delle produzioni di autovetture che avranno tale struttura in comune.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2017 : 11:13:51
|
La Ferrari di Formula 1 anche quest'anno riporta l'alfa Romeo sulle fiancate. Questa volta è presente però con il simbolo del quadrifoglio verde (che equipaggiava tutti i modelli da corsa della casa) e con la scritta a fianco "Alfa Romeo" con i famosissimi caratteri in corsivo.
Speriamo che in un futuro non troppo lontano l'Alfa possa tornare davvero alle corse, ma da protagonista, non da comprimaria ... |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Discussione |
|
|
|