Autore |
Discussione |
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 08:08:37
|
Quella era una macchina semplicemente ... "stellare", vincente, irripetibile, stupenda anche nella sua versione stradale. Skipper, vederla dal vivo, magari in moto o in accelerazione sarà stato veramente coinvolgente.
Pr la livrea, la 33 (come succedeva anche ai GTA/GTV/GT nelle gare) aveva il musetto colorato diversamente anche per riconoscere a prima vista quella determinata vettura dalle sue "compagne di squadra"; non saprei se in Alfa Romeo Racing si siano ispirati a lei ... io spero che alla fine del percorso che ha riportato l'Alfa Romeo nel mondo delle corse, le vetture del Biscione siano tutte rosse, come da sempre e da tradizione; spero che l'area bianca si restringa fino a sparire man mano che il Team diventi sempre più sotto l'egida del marchio italiano (la proprietà, ad oggi, è ancora di Suber, anche se vi comanda FCA). Vedremo ... io sogno un'Alfa Romeo da corsa tutta rossa, come quelle dei piloti che la resero celebre nel mondo. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 19/02/2019 10:22:16 |
 |
|
skipper
Utente Master
    
Sicilia
3850 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 09:00:25
|
beh, la " TARGA " era la targa, considera che a differenza della 1000 Miglia, era un circuito, anche se di 72 Km, ti passavano davanti ad ogni giro e stavi li tutto il giorno rendendoti conto di chi aveva guadagnato o di chi aveva rotto e si era ritirato. Se la 1000 Miglia era la corsa più bella del mondo, la TARGA non era da meno |
roberto socio DCI 776
Duettista dell'anno 2016 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 10:24:42
|
Citazione: Messaggio inserito da skipper
beh, la " TARGA " era la targa, considera che a differenza della 1000 Miglia, era un circuito, anche se di 72 Km, ti passavano davanti ad ogni giro e stavi li tutto il giorno rendendoti conto di chi aveva guadagnato o di chi aveva rotto e si era ritirato. Se la 1000 Miglia era la corsa più bella del mondo, la TARGA non era da meno
Stupendo!!!! La Targa Florio rappresenta un pezzo di storia fantastico nel mondo delle corse. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 19/02/2019 10:24:54 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 10:30:28
|
Alle 10:22, nelle prove, L eclerc era primo e Giovinazzi secondo! |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1138 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 10:34:02
|
Però anche le GTA / GT AM erano a volte colorate col muso bianco, o mezzo muso addirittura...
 |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
skipper
Utente Master
    
Sicilia
3850 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 15:06:51
|
le scuderie o squadre corsa, che avevano più macchine nella stessa gara, non avendo a quei tempi, possibilità di colloquiare con il pilota, dai box si rendevano conto di chi stava arrivando dal colore con cui dipingevano il muso. essendo le macchine quasi sempre rosse, i colori erano il bianco, il giallo ed il blu |
roberto socio DCI 776
Duettista dell'anno 2016 |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1138 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 15:40:02
|
grazie per la spiegazione |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4545 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 17:29:25
|
La "Targa" !!! Nel 1996 stavo per trasferirmi a Palermo assunto dall aci palermo per lavorare nel team preposto all'organizzazione della corsa (avevano un progetto ambiziosissimo di rilancio). Quando si trattò di firmare, bagagli pronti, rinunciai... |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
skipper
Utente Master
    
Sicilia
3850 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 19:16:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Duett
La "Targa" !!! Nel 1996 stavo per trasferirmi a Palermo assunto dall aci palermo per lavorare nel team preposto all'organizzazione della corsa (avevano un progetto ambiziosissimo di rilancio). Quando si trattò di firmare, bagagli pronti, rinunciai...
e che c..z!!!!  |
roberto socio DCI 776
Duettista dell'anno 2016 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2019 : 20:33:38
|
Poi è arrivata Stenni...e Palermo sarebbe stata troppo lontana per gli incontri clandestini   |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
Modificato da - Gianlo in data 19/02/2019 20:35:20 |
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1382 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2019 : 20:17:16
|
Nella giornata odierna Kimi Raikkonen con l'Alfa Romeo ha fatto il miglior tempo, battendo anche la Ferrari di Vettel!!! Naturalmente non sono tempi decisivi, ma contribuiscono a dare entusiasmo al team. Luigired
|
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2019 : 08:04:44
|
Citazione: Messaggio inserito da luigired
Nella giornata odierna Kimi Raikkonen con l'Alfa Romeo ha fatto il miglior tempo, battendo anche la Ferrari di Vettel!!! Naturalmente non sono tempi decisivi, ma contribuiscono a dare entusiasmo al team. Luigired
E' un risultato strepitoso!!! Per precisione, il miglior tempo della mattinata, perché poi nel pomeriggio il miglior tempo è stato quello della Toro Rosso, anche se veramente di pochissimo. Se si pensa che la Sauber l'anno scorso era il team peggiore dell'intero circus, durante le prove pre-campionato come queste, ci si rende conto che i progressi fatti dalla vettura sono stati certamente enormi. Sono sempre risultati da "prendere con le molle", perché sicuramente le Mercedes si sono "un po' nascoste", magari molti altri team non hanno utilizzato i pneumatici con la mescola più morbida (che è quella più performante, sul giro), tuttavia il risultato è di tutto rilievo. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 21/02/2019 08:10:21 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2019 : 16:50:58
|
Lei è Tatiana Calderon - colombiana, classe 1993 - ed è stata confermata come collaudatrice della Alfa Romeo C38 di Formula 1.
Immagine:
 32,42 KB
Continuano a circolare le voci circa il fatto che anche il figlio di Schumacher, Mick - tedesco, classe 1999 - possa fare i test con l'Alfa Romeo Formula 1. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
tefranzo
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
692 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2019 : 17:16:19
|
Cosa avrebbe detto Chiti ! |
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [A. Einstein]
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.[A. Einstein] |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2019 : 08:23:18
|
GP AUSTRALIA - Formula 1
Nelle prove libere, le 2 Mercedes hanno messo a segno una peformance notevole, battendo di ben 1'3" il tempo fatto registrare l'anno scorso ed occupando il primo e secondo posto. Alle loro spalle le 2 Red Bull, la Ferrari di Vettel (0'8" di ritardo) e sesta l'Alfa Romeo di Raikkonen, a 0'9" da Hamilton. La seconda Ferrari per ora è 9° e l'altra Alfa Romeo è 16°. Ferrari si è un po' nascosta ed ha avuto qualche problemino, ma ha eseguito dei tests differenti da Mercedes che invece ha chiaramente spinto: vedremo, questi in fondo sono giri per trovare l'assetto migliore per la gara.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Discussione |
|