Autore |
Discussione |
Fabryvet
Utente Medio
 
Toscana
498 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2018 : 17:35:26
|
E con l'undicesimo posto in Q1 (diventato poi 14° in Q2) Leclerc ci porta per la prima volta in Q2! Purtroppo Ericsson batte sempre la fiacca con il suo 18° posto ma qualche millimetrico passo in avanti si comincia a vedere Domani tutti davanti al video per l'insidiosissimo tracciato di Baku  Degno di nota il numero di Raikkonen nell'ultimo giro lanciato: un sovrasterzo in uscita di curva trattenuto per un pelo sul filo del testacoda senza il quale avrebbe probabilmente conteso la pole a Vettel. |
 |
|
Fabryvet
Utente Medio
 
Toscana
498 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2018 : 22:39:54
|
Che la gara meritasse di essere vista l'avevo anticipato... Purtroppo non è stato tutto rose e fiori ma almeno (cosa rara ultimamente) non mi sono annoiato! Paradossalmente i protagonisti sono stati ancora una volta i piloti Red Bull... Senza il loro tamponamento da delirio agonistico avremmo visto quasi sicuramente una vittoria di Vettel con Bottas secondo, Hamilton terzo e Leclerc a lottare fra l'8° e il'9° posto ma la safety car (prolungata dall'altro genio Grosjean) che ha prima favorito Bottas nel cambio gomme e poi innervosito (perché solo così giustifico l'errore del ferrarista in un sorpasso a dir poco prematuro...) Vettel hanno decretato la classifica che tutti abbiamo visto con il miglior risultato annuale per l'Alfa con il 7° posto di Leclerc (meno convincente un 11° Ericsson). Emozionante comunque vedere l'Alfa sorpassare in gara Alonso o addirittura tenersi dietro per diversi giri Raikkonen... Speriamo che l'ascesa si mantenga costante e che la sorte continui a sorriderci un po'! Comunque Alfa Romeo Sauber a 10 punti mentre nel 2017 Sauber Ferrari aveva totalizzato 5 punti in tutto il campionato  |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2018 : 23:13:54
|
Una delle gare più emozionanti degli ultimi anni, è successo di tutto! Concordo in toto col riassunto di Fabryvet. In questo bailame, Charles LeClerc ha fatto quasi un miracolo: 6° assoluto (non 7°!), bei sorpassi, grandissima gara!
Immagine:

|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 29/04/2018 23:19:42 |
 |
|
Fabryvet
Utente Medio
 
Toscana
498 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 11:04:11
|
Citazione:
In questo bailame, Charles LeClerc ha fatto quasi un miracolo: 6° assoluto (non 7°!)
Questa volta ho sbagliato io, 1 a 1  |
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1382 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 12:07:05
|
Concordo, ottima gara di Leclerc, che si sta dimostrando un pilota veloce,attento e con la testa. Secondo me ne sentiremo parlare in futuro ... Avete notato che anche l'Aston Martin ha fatto un' operazione simile a quella dell' Alfa, sponsorizzando la Red Bull? Luigired |
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 14:03:28
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabryvet
Citazione:
In questo bailame, Charles LeClerc ha fatto quasi un miracolo: 6° assoluto (non 7°!)
Questa volta ho sbagliato io, 1 a 1 
Beh ... insomma ... anche l'altra volta non avevi tenuto conto della retrocessione di 2 piloti, però te la do buona! 
Leclerc ha fatto un lavoro encomiabile, riuscendo a portare la vettura in una posizione impensabile. Questo, comunque, non deve far dimenticare che l'Alfa Romeo sauber sia una vettura palesemente inferiore alle migliori: ieri si sono auto-eliminate le 2 Redbull e la foratura di una Mercedes (solo per citare le vetture più performanti) hanno costituito episodi che la dicono lunga circa la strada che deve ancora fare la vettura del Bisione; pur tuttavia i risultati mogliorano, segno di un'ottima gestione della vettura e della ferrea volontà di voler arrivare alla fine dei GP. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 14:38:39
|
Scusatemi ma, al di la' dell'amore per il marchio Alfa, non comprendo come possiate chiamarla "vettura del Biscione". Alfa Romeo e' semplicemente uno sponsor, e neppure tecnico! |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1382 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 16:25:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Scusatemi ma, al di la' dell'amore per il marchio Alfa, non comprendo come possiate chiamarla "vettura del Biscione". Alfa Romeo e' semplicemente uno sponsor, e neppure tecnico!
Hai ragione, in realtà è come dici, ma forse la presenza del marchio sul cofano ci illude che le cose siano diverse o come sogniamo che fossero, oppure facciamo il tifo perché portando il "nostro" marchio ci sta simpatica. Luigired |
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5244 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 17:11:33
|
Citazione: Messaggio inserito da luigired
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Scusatemi ma, al di la' dell'amore per il marchio Alfa, non comprendo come possiate chiamarla "vettura del Biscione". Alfa Romeo e' semplicemente uno sponsor, e neppure tecnico!
Hai ragione, in realtà è come dici, ma forse la presenza del marchio sul cofano ci illude che le cose siano diverse o come sogniamo che fossero, oppure facciamo il tifo perché portando il "nostro" marchio ci sta simpatica. Luigired
  |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Giulietta 1,8 TBI QV 2014 Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 BMW motorrad R1150R 2003 BMW motorrad R80GS 1990
|
 |
|
Fabryvet
Utente Medio
 
Toscana
498 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 18:03:56
|
Stefano su questo argomento (come del resto sulle classifiche ) ne saprà più di me ma i tempi sono cambiati e un'Autodelta del 21° secolo è al momento decisamente lontana. Certo, di Alfa Romeo al momento c'è veramente poco (sponsor e qualche ingegnere) ma metterci la faccia e riuscire nella realizzazione degli obiettivi minimi può significare vero ritorno economico e di immagine (perché è triste ma commercialmente parlando basta anche essere sponsor) che possono essere la vera linfa per un rilancio del marchio nel senso che tutti noi alfisti nostalgici auspichiamo... In questo senso credo valga la pena appassionarsi e tifare anche per questa Alfa Romeo...  |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4545 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 21:17:55
|
Grazie fabrizio per questa rubrica,report e commenti azzecati |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 21:34:48
|
Va bene, facciamo pue il tifo ma con un po' di tristezza per quello che non e'. E non chiamiamola Alfa, per favore, non ancora almeno! E' semplicementem una scuderia che compra i motori da Ferrari e che, in cambio di uno sconto, ha messo il logo Alfa sulla carrozzeria. E infatti mica si chiama Sauber Alfa. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 22:10:27
|
Infatti il nome ufficiale della squadra è ALFA ROMEO SAUBER F.1 TEAM!!! 
Come già detto, il ritorno di Alfa Romeo nel circus della Formula Uno avrebbe dovuto concretizzarsi nei orossimi anni (forse nel 2019), quando Alfa fosse in grado di "stare in piedi da sola", in modo da finanziare le corse; tanto è vero che, in un primo tempo, si era pensato al team americano HAAS quale possibile acquisizione per far rinascere una squadra sportiva Alfs dedicata alla F1; infatti Haas ha una collaborazione con Ferrari molto più profonda, l'hanno denominata "la piccola Ferrari" proprio perché adotta molte soluzioni tecniche adottate dal Cavallino. Poi - probabilmente la situazione economica di Sauber ha costituito un elemento nuovo, inatteso, che in FCA hanno giudicato come un'opportunità e come tale hanno deciso di sfruttarla.
E2vero che Sauber ha il motore Ferrari 2p18, ma la vettura era già stata impostata e denota diversi problemi aerodinamici (hanno appena rafforzato il reparto); vedremo quindi quali potranno essere i suoi margini di miglioramento.
Si spiega anche come mai la vettura sia solo parzialmente rossa ....
Quello di acquisire un piccolo team per poi trasformarlo in propria squadra corse è una strategia già attuata anche da diverse altre case: una fra tutte, la Mercedes che nel 2009 acquistò il team inglese Brown!
Vedremo comunque quali saranno gli sviluppi. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 30/04/2018 22:29:28 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2018 : 22:40:53
|
Caro Stefano, perdonami ma non me la sento di tifare per uno sponsor, altrimenti 25 anni orsono avrei tifato Mclaren Marlboro! Checche' tu ne dica, nessuno la chiama Alfa Sauber. Per tutti, anche per circus e per le televisioni e' Sauber Ferrari.
|
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2018 : 17:09:36
|
Ci mancherebbe ... ognuno è libero di tifare in base alle proprie convinzioni e di seguire le proprie simpatie. A me il team, anche se oberato di problemi, col motore molto competitivo arrivato a machina già impostata e con questi 2 ragazzi al volante, piace: e mi piace soprattutto perchè è un primo passo per far ritornare Alfa al livello che merita. Tutte cose impensabili soltanto fino a qualche anno fa, anzi, impossibili. Anzi, nemmeno il più accsanito simpatizzante se lo srebbe nemmeno sognato! E invece il marchio Alfa è tornato in pista, e non in competizioni secondarie: in formula 1! Di Alfa non c'è quasi nulla, certo: la decisione di intervenire su Sauber FCA l'ha presa solo pochi mesi prioma dell'inizio del Campionato (la "candidata numero uno probabilmente sarebbe stata Haas, su cui avevano già lavorato); ma diversi tecnici italiani sono entrati nel team, che deve essere potenziato da un punto di vista ingegneristico; le "teste" stanno arrivando, ci sono tutte le premesse èer far bene. Questo è certamente un anno interlocutorio. Un passo dopo l'altro, il team sicuramente crescerà. E mica è detto che non ci saranno delle piacevoli sorprese ... A me poi, quelli che hanno la strada in salita piacciono di più ... altrimenti, sarei juventino, no?
 |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 01/05/2018 17:12:14 |
 |
|
Discussione |
|