Autore |
Discussione |
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23561 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2022 : 11:33:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Scrocchia
tu mi hai suggerito di mantenere i cerchi in ferro da 14" e non sostituirli con quelli in lega... 
Quello sì, soprattutto se riesci a procurarti dei cerchi in acciaio con canale rovesciato  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Yashin
Utente Normale

Marche
67 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2022 : 00:07:44
|
Esiste un sito "canalerovesciato" https://impresapiu.subito.it/shops/26942-canalerovesciato. Non so quanto sia valido.
Io li ho fatti fare da un artigiano a Sant’Elpidio a Mare (Fermo). Nome EMERSON WhatsApp +39 349 570 9164. Ottimo lavoro e persona affidabile. Gli ho procurato un set di usati che sicuramente troverai da qualche parte.
|
 |
|
Scrocchia
Utente Attivo
  

Calabria
713 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2022 : 20:10:08
|
Per i cerchi a canale rovesciato vorrei trovarne 4 da restauro (magari se riesco Tubeless che li montava la Giulia Diesel) e farli costruire dal contatto che ci ha procurato Yashin.
Per quanto riguarda le sospensioni ho acquistato i Koni rossi e tutte e 4 le molle nuove standard.
Mancano le varie boccole e silent block che tutti i vari siti hanno. Alfaservice ha alcuni pezzi in gomma rinforzata e il resto standard, Zucca ha le standard e riproduzioni in poliuterano. Non ne capisco nulla ma, ignorantemente, vedo che quelli n poliuterano costano molto più delle standard in gomma e penso siano migliori. Qui di seguito il link di uno dei pezzi che devo acquistare, magari voi mi saprete dire se rimanere sullo standard o azzardare le nuove tecnologie:
https://www.zuccaricambi.it/prodotto/kit-boccole-braccetti-alti-lato-telaio-serie-105115-poliuretaniche/ |
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23561 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2022 : 10:41:23
|
Ho appena comperato da OKP, in Germania, il kit completo di silent block in poliuterano in vista del restauro della mia GTV 2.0. Devi capire che questi silent block sono molto più rigidi di quelli originali in gomma. Se ti danno una precisione di guida assoluta, la loro rigidità si riperquote inesorabilmente sugli altri organi (ammortizzatori, molle, scocca,...). Ora, il discorso che ti devi fare è questo: dove utilizzi prevalentemente la tua auto? Se la usi per escursioni fuoriporta e un po' di città, ma con buche e crateri come quelli che ho potuto "assaggiare" io questa estate alla cena con gli amici romani, allora ti sconsiglio veramente i silent in poliuterano. Opta per quelli tradizionali in gomma, che assorbiranno meglio le irregolarità della strada senza risultare scomodi e senza rovinarti l'auto. Se invece dove vivi tu le strade sono un esempio di bigliardo, senza buche né acciottolato, allora sì, monta pure i silent in poliuterano. |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1138 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2022 : 18:07:31
|
Concordo. Sono più per auto da "track day" |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Discussione |
|