Autore |
Discussione |
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2022 : 21:46:13
|
Portato il Duetto a casa, ho iniziato a fare il punto della situazione , smontando quello che restava da smontare e programmando il rimontaggio. Lo nsierirò anche in "Cerco", lo chiedo anche qui - ho perso i due supporti degli ammortizzatori posteriori (i "bicchieri" in metallo per intenderci) e due portalampada per lampadine BA7s (quelle per le spie delle luci, indicatori di direzione, etc).
Immagine:

Immagine:

Immagine:

Immagine:

|
|
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1382 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2022 : 22:05:37
|
Che bello, bravo! |
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2022 : 22:55:16
|
Non vedo l'ora di vederlo finito |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23593 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2022 : 17:35:57
|
A costo di ripetermi, Ciro, sta venendo una meraviglia  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2022 : 19:28:09
|
Buonasera a tutti, il lavoro va avanti, lentamente nel tempo che riesco a dedicargli, lavorare da solo è abbastanza impegnativo, oltre a diventare contorsioninsta bisogna ingegnarsi su un sacco di cose, oltre al fatto che se hai preso faticosamente una posizione sotto l'auto e dimentichi la chiave da 13.... Vabè lasciamo perdere le considerazioni operative..
Montati i grupp luci posteriori, con paraurti, etc Immagine:

qui sto passadno il cablaggio nella parte posteriore
Immagine:

il cofano baule lo devo tenere su con un bastone, le molle sue sono scariche e le ho ordinate di nuove che devo montare ( piuttosto difficile farlo da solo e sto rimandando)
smontando il collettore di scarico mi è rimasto in mano un pezzo di ghisa, quindi collettore vecchio via ed ecco il nuovo Immagine:

ed eccolo qui al suo posto Immagine:

Sostituita anche la ventola di raffreddamento, convogliatore (regalo di luigired), tutti i gommini, guarnizioni, etc ..non ricordo nemmeno quante
Immagine:

Immagine:

dentro un pò di lavoro con il cablaggio Immagine:

|
|
Modificato da - santana in data 09/05/2022 09:25:55 |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2022 : 19:31:14
|
c'ero e quindi li ho cambiato i, parlo dei supporti motore - cambiati 10 anni fa e non potevo non approfittare dello spazio di manovra (senza collettori e carburatori..). Immagine:

|
|
Modificato da - santana in data 09/05/2022 09:23:57 |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2022 : 19:36:25
|
Ora una domanda :
Immagine:

Immagine:

ma in questo spazio nel paraginocchia (pezzo piccolo lato sinistro) che ci va? L'ho sempre visto ma ora guardandolo bene non mi sovviene nulla! |
|
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23593 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2022 : 19:42:08
|
Ciro, per la domanda non posso risponderti, non conoscendo bene il CT, ma per il resto non posso che restare sbalordito dall'avanzamento del cantiere 
Bravo che riesci a fare diverse (tante) cose tu  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2022 : 20:14:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Ciro, per la domanda non posso risponderti, non conoscendo bene il CT, ma per il resto non posso che restare sbalordito dall'avanzamento del cantiere 
Bravo che riesci a fare diverse (tante) cose tu 
E' una bella sfida, tra qualche problema di "messa a fuoco" (mettere su i collettori e centrare i fori può sembrare una sciocchezza, ma avendo una vista semi 2D devo aitarmi tanto con il tatto), pesi (paraurti posteriore, mettero su 4 perni, dovendo anche fare attenzione a non graffiare la carrozzeria), cambiare i supporti motore mettendo un cric sotto la coppa dell'olio sollevarlo quel tanto che serve e poi riabbassarlo allungando il collo per vedere se "si siede" bene... però è una soddisfazione, questo si   |
|
Modificato da - santana in data 08/05/2022 20:16:00 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 08:26:49
|
Azzardo, Santana: forse c'erano le 2 levette dello starter e dell'acceleratore a mano …? Alcune junior comunque mi pare le abbiano sulla destra … ma ci vuole un esperto, qui. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 09:21:08
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Azzardo, Santana: forse c'erano le 2 levette dello starter e dell'acceleratore a mano …? Alcune junior comunque mi pare le abbiano sulla destra … ma ci vuole un esperto, qui.
forse era una predisposizione per ...qualcosa! starter ed acceleratore a mano sono sulla destra sotto la chiave di accensione. |
|
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 09:36:43
|
Ho trovato una fonte che potrebbe confermare quel che ricordavo senza però averne certezza:
Ipse (Luciano Bono) dixit: "NB:Altra particolarita' dei primi codatronca 1300 sono i comandi dello starter e accelleratore a mano posti a sx del cruscotto sotto il paraginocchi(come era posizionato sull'ossodiseppia e in alluminio),in seguito saranno spostati con 2 pomellini in plastica alla dx e sotto il blocchetto chiave". (Forum DCI: http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=461&whichpage=1 ).
Se così fosse, il paraginocchia potrebbe essere così di suo, senza quindi nulla di "collegato" se il tuo CT è già di quelli che hanno i comandi spostati sulla sinistra ...
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23593 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 10:06:46
|
Questo forum è un pozzo di scienza  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 10:56:47
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanosir
Ho trovato una fonte che potrebbe confermare quel che ricordavo senza però averne certezza:
Ipse (Luciano Bono) dixit: "NB:Altra particolarita' dei primi codatronca 1300 sono i comandi dello starter e accelleratore a mano posti a sx del cruscotto sotto il paraginocchi(come era posizionato sull'ossodiseppia e in alluminio),in seguito saranno spostati con 2 pomellini in plastica alla dx e sotto il blocchetto chiave". (Forum DCI: http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=461&whichpage=1 ).
Se così fosse, il paraginocchia potrebbe essere così di suo, senza quindi nulla di "collegato" se il tuo CT è già di quelli che hanno i comandi spostati sulla sinistra ...
Grazie Stefano. il mio Ct è del 73, non uno dei primi quindi, probabilmente hanno si spostato i comandi sulla destra nel copripiantone ma non hanno modificato paraginocchia e lamiera cruscotto (che vanno bene anche per l'Ods) |
|
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2022 : 14:10:38
|
Esatto. Era quello che pensavo anche io, ma non ne ero certissimo ... |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Discussione |
|