Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Colore AR 219 Verde Inglese
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

AR219
Nuovo Utente


Veneto

40 Messaggi

Inserito il - 24/02/2023 : 14:22:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno, sto cercando l'esatto colore AR219 Verde Inglese.
Ricavando la scheda da questo libro
Album



Ho trovato questo , unica indicazione il codice DUPONT 37007:

Album



Dove è possibile ricavare un codice esatto attuale esattamente corrispondente all'originale.
Io l'ho fatto fare al carrozziere, con il tintometro ricavandolo dall'auto, ma vorrei la "controprova".
MIlle grazie.


Modificato da - AR219 in Data 24/02/2023 15:13:52

Gianlo
Utente Master


Veneto

8547 Messaggi

Inserito il - 24/02/2023 : 16:36:49  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Benedetto, il tintometro purtroppo spesso tradisce in quanto misura la gradazione di una vernice che ha subito negli anni le offese della luce e dell'atmosfera. La vernice del tuo duetto mi era anche apparsa in buone condizioni generali, non pensi che sarebbe più opportuno mantenerla procedendo alla riverniciatura delle sole poche parti su cui il carrozziere dovrà intervenire e accompagnandola poi con una lucidatura fatta "ad arte"?

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017

Modificato da - Gianlo in data 24/02/2023 17:29:54
Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI



Lazio

4545 Messaggi

Inserito il - 24/02/2023 : 16:51:27  Mostra Profilo Invia a Duett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco lo stato della vettura, ma per principio sono contro le verniciature totali

Massimiliano Ferri
Presidente DCI
Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni
presidente@duettoclub.it
Torna all'inizio della Pagina

AR219
Nuovo Utente


Veneto

40 Messaggi

Inserito il - 25/02/2023 : 11:37:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anch’io sono iper contrario a riverniciare ma, mio malgrado, ora é verde inglese IV serie che non ha nulla a che vedere con quello del 1973 trovato in zone nascoste o sotto. Tantomeno con altre campionature.
Per me un conservato vale doppio!
Ma quando si deve bisogna farlo e bene.
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

8547 Messaggi

Inserito il - 25/02/2023 : 12:59:49  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato, pensavamo che fosse ancora la tinta originale.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

AR219
Nuovo Utente


Veneto

40 Messaggi

Inserito il - 25/02/2023 : 20:49:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anch’io, lo pensavo. Rifatto vale meno e costa di più.
Ma ora il problema é quello di trovare l’esatto/giusto colore per procedere.
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

10827 Messaggi

Inserito il - 27/02/2023 : 16:57:26  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque, al di là del codice del singolo produttore (Dupont, nel tuo caso), il pantone corretto è disponibile presso i produttori di vernici per auto, tranquillo.
Quelli andati perduti - per fortuna - sono pochissimi, fra cui il Rosso Carminio AR 510.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,08 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000