Autore |
Discussione |
|
Mars82
Nuovo Utente
Toscana
32 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2023 : 18:42:48
|
Buonasera,
A fine estate ho intenzione di restaurare in maniera leggera il mio duetto qv. Chi ha già affrontato il restauro come si è comportato? Meglio affidarsi ad un’unica azienda (che poi a sua volta si appoggia al tappezziere, al carrozziere ecc) o meglio andare ad intervenire singolarmente (quindi step in officina, poi carrozziere ecc)? Grazie mille
|
|
Scrocchia
Utente Attivo
  

Calabria
704 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2023 : 21:16:09
|
Ciao, singolarmente. Spendi sicuro di più ma almeno segui il tutto molto meglio e in prima persona. Ma poi, come faccio io, una cosa alla volta altrimenti rischi di rimanere fermo parecchi mesi |
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
 |
|
AR219
Nuovo Utente
Veneto
24 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2023 : 12:06:42
|
Dipende cosa intendi per restauro leggero: -Meccanica: Motore: paraolio anteriore e posteriore motore, Carburatori, tagliando; radiatore: pulizia e prove tenuta? Frizione: vedere volano, dico e spingi disco, eventuale sostituzione Cambio: revisione? Albero trasmissione: equilibratura? Differenziale: revisione? Ciclistica: sostituzione silent block, ammortizzatori, cinghie posteriori, testine varie? Freni: revisione pinze e pompe, pastiglie e dischi? - Impianto elettrico: verifica ed eventuali riparazioni. - Interni: pulizia, verifica usura e difformità: conservazione e riparazione ed eventuali ricostruzioni. - Carrozzeria: verifica lamierati e loro scatolati, conservazione/riparazione, su QV plastiche.
Poi sarà necessaria tanta pazienza ed una buona scorta di fortuna, che aiuta gli audaci che intraprendono questo percorso. da lieve diventa inesorabilmente integrale.
La parte più importante è quella propedeutica: raccolta informazioni corrette, in modo che il percorso poi sia già stabilito.
|
Modificato da - AR219 in data 05/06/2023 12:09:00 |
 |
|
Mars82
Nuovo Utente
Toscana
32 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2023 : 21:44:13
|
In realtà non devo fare tantissimi lavori. Vorrei sistemare gli interni, a livello di motore è ok ed una sistemata alla carrozzeria. Ma penso che farò un lavoro alla volta.. |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23469 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2023 : 07:44:49
|
Bravo, fai un lavoro alla volta, cominciando dall'affidabilità meccanica e dalla sicurezza (freni e ciclistica). Quello che non è ancora stato detto, è la verifica ed eventualmente la sostituzione del circuito di alimentazione, che parte dal serbatoio ed arriva ai carburatori (o iniezione), così come la sostituzione della pompa benzina, se necessario, e quella del filtro benzina. La parte estetica poi la fai durante i mesi invernali
Se inserirai poi anche delle foto, potremmo aiutarti ancora maggiormate nel caso tu abbia dei dubbi.
Buon lavoro  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Mars82
Nuovo Utente
Toscana
32 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2023 : 09:58:01
|
Grazie mille. Intanto mi metto in cerca, poi step by step procederò.. |
 |
|
|
Discussione |
|