Autore |
Discussione |
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10453 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2018 : 09:18:15
|
FCA terminerà la produzione della piccola Alfa Romeo MiTo questa settimana, secondo Il Sole 24 Ore.
Termina così la produzione della "piccolina" di Casa, nata a 2 porte e quasi un "unicum" nel panorama del Segmento B cui appartiene.
Immagine:

La macchina ha riscosso un certo successo fra la clientela giovane ed anche fra quella femminile; si è dimostrata una vettura onesta e molto personale, economica nei consumi e piacevole da guidare. Era anche l'unica Alfa Romeo che fosse equipaggiata con un motore che la rendeva acquiatabile anche dai neo-patenteti.
Diversi erano i progetti relativi a questa vettura: quello che mi ha lasciato il vuoto maggiore era quello di una versione cabrio, che sarebbe stata davvero appetibile per il pubblico giovane, per fare un giro in città oppure al lago, in montagna:
Immagine:
 29,63 KB
Immagine:
 57,94 KB
Certo, sarebbe stata una vettura di nicchia, ma sono proprio quelle "speciali" che contribuiscono molto ad attirare l'attenzione sul modello e sulla marca. Una piccola cabrio "abbordabile" come prezzo avrebbe avuto un certo successo; ma la storia è andata diversamente, l'ex Gruppo Fiat era sull'orlo del fallimento, soldi per nuovi progetti non ce ne erano e Marchionne per salvare la baracca tagliò tutti i modelli - qi qualunque marca - che perdevano: ne fecero le spese, per rimanere in ambito del Biscione, la 159, la Brera, la Spider, tutte vetture che furono tolte da listino e non sostituite! Si salvarono la Giulietta e proprio la piccola MiTo!
L'anno scorso, la piccola MiTo ha beneficiato di un restyling che l'ha avvicinata all'aspetto della Giulia, la capostipite delle vetture Alfa Romeo di nuovo corso; il restyling è piaciuto, ha ottenuto anche un certo consenso nelle vendite che però hanno risentito dell'anzianità del progetto, del fatto che il mercato del Segmento B si è decisamente orientato verso altre configurazioni di auto (quelle piccole a solo 2 porte sono state tutte penalizzate), etc.
Immagine:

Da questa settimana la piccola torinese non verrà più prodotta. Potrebbe essere l'occasione di valutarne l'acquisto, visto che i prezzi saranno certamente ancora più favorevoli. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 06/07/2018 11:51:51 |
 |
|
johnpollame
Utente Medio
 

Veneto
249 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2018 : 13:59:53
|
Avuta una, cambiata solo per arrivo pulcina. Macchinetta adorabile.
Origini plebee sottopelle, ma niente affatto male su strada, anzi sorprendente; avevo una prima serie, quella con sospensioni contrattive: piattissima in curva (poi l'assetto fu ahimè rivisto al confort per accontentar fanciulle e giovinastri col risvoltino...) unico difetto il muso non molto aggressivo e, appunto, una meccanica poco esclusiva, pur se ottimamente messa a punto, almeno nelle motorizzazioni più potenti, che per altro la macchina meritava (sempre trovato stonati i milletrè Diesel, o il millequattro aspirato, per non parlare dell'orrido -su di un Alfa- bicilindrico).
Son di parte, ma la considero una delle migliori "quattrometri" degli ultimi lustri.
Visto il nuovo corso, ma anche mere considerazioni commerciali sulla sempre meno apprezzata tipologia di vettura ( oggi SUV, SUV per tutti!), sacrosanto non venga riproposta. A me un po'mancherà... |
Socio nr. 931, Bialbero-propulso e Busso-avantratto. |
Modificato da - johnpollame in data 06/07/2018 14:10:26 |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2018 : 21:27:04
|
Sicuramente la migliore del segmmento "B" per stile e guidabilità! Peccato che non sia più prodotta. Guido spessissimo quella della mia ragazza e mi diverto molto. Tenuta di strada e precisione di guida al top!!!!! Anche oggi, un crucco con una Bmw "serie 5" ultima serie le ha prese sui curvoni della E 45 a Nord di Perugia: curvoni affrontati a circa 170 chilometri orari senza il minimo impegno di guida. Tenete conto che la vettura ha i cerchi da 16 con gomme 195/55-16! Il crucco aveva come minimo i cerchi da 18 o da 19. "Le tedesche" mi viene da ridere!!!! Devo dire che è rimasto un po' male...    |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2019 : 21:15:54
|
Ultimamente la stiamo usando spessissimo per andare in montagna (Madonna di Campiglio, Terminillo). Sono rimasto sorpreso per le ottime prestazioni sui fondi innevati e ghiacciati con le gomme estive. Pensate non sono riuscito mai a mettere le catene grazie all'ottima trazione e all'ottima taratura del controllo di stabilità, nonostante le gomme di primo equipaggiamento (Continental Premiumcontact 2). Questo tipo di pneumatico estivo non è dei migliori sui fondi gelati e innevati a causa di un disegno del battistrada interamente costituito da intagli longitudinali. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1142 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2019 : 22:45:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Riccardone
Sicuramente la migliore del segmmento "B" per stile e guidabilità! Peccato che non sia più prodotta. Guido spessissimo quella della mia ragazza e mi diverto molto. Tenuta di strada e precisione di guida al top!!!!! Anche oggi, un crucco con una Bmw "serie 5" ultima serie le ha prese sui curvoni della E 45 a Nord di Perugia: curvoni affrontati a circa 170 chilometri orari senza il minimo impegno di guida. Tenete conto che la vettura ha i cerchi da 16 con gomme 195/55-16! Il crucco aveva come minimo i cerchi da 18 o da 19. "Le tedesche" mi viene da ridere!!!! Devo dire che è rimasto un po' male...   
Sei forte Riccardo! ma che mito guidavi quando hai bastonato la "serie 5"? Luigired |
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8036 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2019 : 23:21:15
|
Il modello "Deep Dream"    |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10453 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2019 : 07:58:18
|
... e mettici una foto del tuo "biscioncino" (Gianlo: ti prego ...!), allora! Fa pur sempre parte della Scuderia Alfa del DCI, no? |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2019 : 13:16:45
|
Gianlo il "biscioncino" è della mia signora. Faccio semplicemente l'autista. Si tratta di una semplice 1.4 a benzina aspirata (78 cv) del 2018, colore bianco, cerchi da 16 pollici. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2019 : 13:19:45
|
Gianlo in rettilineo sono capaci tutti a andare forte...L'arte della guida è la curva!!! |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2020 : 15:18:48
|
60500 chilometri e va benisssimo. Nessun problema. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2021 : 10:38:59
|
95000 chilometri e ancora nessun problema. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8409 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2022 : 14:09:30
|
106000 km e nessun problema. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
22615 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2022 : 19:52:25
|
La mia ne ha fatti 527'000 giusto venerdì scorso e ti garantisco che va ancora benissimo  Va bene, lo ammetto: non è una Mito  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Discussione |
|
|
|