Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 progetto di restauro CT II serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 6

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1138 Messaggi

Inserito il - 19/06/2023 : 14:35:10  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In Italia, la ditta Sabbiatura Biellese effettua normalmente il trattamento di cataforesi con immersione in vasca sono molto bravi e onesti.

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

23593 Messaggi

Inserito il - 19/06/2023 : 17:14:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

chiarinho
Nuovo Utente


Emilia Romagna

41 Messaggi

Inserito il - 04/07/2023 : 22:59:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bene ragazzi, oggi altra grande giornata di gioia, finalmente la scocca è ritornata a casa con la cataforesi!!! Mi scuso per le foto ma ormai era sera e con la luce artificiale non si apprezza abbastanza.

Immagine:
[bar]

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:


Sono abbastanza soddisfatto del lavoro anche se qualche cappella è seminata, niente di drammatico né serio però ne avrei fatto a meno. Lo spessore del trattamento mi sembra bello abbondante, lo percepisco dal fatto che i filetti non si avvitano, bisognerà ripassare il maschio, meglio così #128514;.
Adesso entriamo ancora di più nel vivo del lavoro.

Prossimo passo sarà effettuare le sigillature.
Poi procederò con l'applicazione dell'antirombo/antisasso
A seguire vernicerò la parte inferiore 3 il vano motore.
Poi monterò la meccanica e poi la passerò al carrozziere per stucco e vernice.

Quello che ancora non ho avuto modo di studiare è cosa mettere sul parafiamma e che prodotti usare per coibentare (lato interno della vettura) tunnel, fondi e panca.
Avanti con i suggerimenti, please!!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

23593 Messaggi

Inserito il - 05/07/2023 : 09:49:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso cominciare coi complimenti e lasciare i suggerimenti ai più esperti?


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5820 Messaggi

Inserito il - 06/07/2023 : 14:46:01  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io all'interno non ho messo nulla su fondi e panchetta posteriore, solo sul parafiamma e sul tunnel cambio. Ho usato prodotti Dynamat, nello specifico Dynaliner da 6,4mm. Il rombo si, si sente certo, il caldo non direi avendo anche rimosso il primo silenziatore lato motore il caldo in quell'area è accettabile.




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000