Autore |
Discussione |
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2016 : 13:11:57
|
ALFA ROMEO STELVIO
Ecco uno degli ultimi renderings (di Autobild) del Suv Alfa Romeo che verrà presentato fra qualche giorno, il 16 Novembre: naturalmente il disegno è stato realizzato sulla base delle fotografie dei muletti sorpresi nei loro giri di collaudo e ipotizzando un importante "family feeling" con l'attuale Giulia. Ecco come se lo sono immaginato:
Immagine:
 74,56 KB |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 08:38:18
|
Vendite di ottobre.
Questi i dati del mese appena concluso:
Italia +9,8% (intero mercato) Fiat +6,5% Lancia +29,8% Alfa Romeo +31,3% Jeep +31,9%
Germania -5,6% (intero mercato) Fiat +6,8% Lancia 0% Alfa Romeo +79,2% Jeep -13,8%
Francia -4,0% (intero mercato) Fiat +9,6% Lancia -83,7% Alfa Romeo +34,3% Jeep +10,1%
Spagna +3,8% (intero mercato) Fiat +37,4% Lancia -82,1% Alfa Romeo +1,0% Jeep +32,7%
Ergo, continuano i dati lusinghieri relativi alle vendite. Lancia non fa testo (faremo a parte qualche considerazione), in quanto il marchio sta man mano concentrandosi soltanto sull'Italia e quindi i numeri negativi derivano dal fatto che la piccola Yspilon non viene più venduta. Fiat marcia spedita in Francia e Spagna, mentre arretra un po' in Italia e Germania. Alfa Romeo decolla con percentuali elevate, tuttavia c'è da considerare che spesso si parte da numeri piccoli, e quindi l'aumento anche di un non grandissimo numero di vetture fa segnare in percentuale performances elevate; tuttavia porta a casa degli ottimi risultati. Jeep prosegue a spron battuto; è ormai un classico: il marchio va forte ed incontra molto bene i gusti del pubblico; l'unico dato anomalo è il calo fatto registrare in Germania, superiore addirittura alla flessione del mercato.
Per Alfa Romeo, evidentemente, l'introduzione progressiva della Giulia - nonché di Mito e Giulietta restyling, non dimentichiamolo - nel circuito distributivo europeo comincia a dare i suoi frutti; FCA ci metterà un altro po' a immettere i nuovi modelli in maniera consistente sui vari mercati, ma le cose cominciano ad ingranare. Molto dipende anche dal numero di unità che la fabbrica sta attualmente producendo, anch'essa man mano arriverà al suo regime standard che dovrà soddisfare anche il mercato USA dove la Giulia è stata appena presentata.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 03/11/2016 13:27:10 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 13:23:58
|
LANCIA
A parte la Fiat Panda, la vetura più venduta in Italia risulta sempre essere la Lancia Ypsilon! Nel 2016, infatti, la Panda guida la top ten dei modelli più venduti a 122.810 consegne e la Ypsilon si conferma seconda con 56.950 consegne. resta sempre davvero una cosa sorprendente come un marchio nobile come Lancia piazzi una vettura al secondo posto della top ten, ma si tratta di un successo costruito con coscienza nel tempo, fin dai tempi dell'Autobianchi Y10 e delle varie serie della Ypsilon, che hanno mantenuto un carattere esclusivo nel corso degli anni. Questo bel risultato, coronato da un aumento delle vendite di quasi il 30% ad ottobre per Lancia, rende ancora più amara la prospettiva per il popolo dei 'lancisti': del marchio Lancia, infatti, non si parla nel piano industriale di FCA, che sta puntando forte su Alfa Romeo, Maserati e Jeep, mantenendo un solido presidio della posizioni di mercato di Fiat, per lo meno in Europa.
Nei mesi scorsi qualcuno aveva ipotizzato una riedizione della Lancia Delta (nel 2019 ricorrerebbero i suoi 40 anni), da costruire eventualmente su base Giulietta, ma intorno al nobile marchio continua il silenzio del management di FCA. La Lancia Ypsilon è ancora un modello giovane e apprezzato, ma le strategie del gruppo italo-americano si capiranno quando essa avrà bisogno di essere sostituita. FCA a quel punto potrebbe:
1) rinunciare alla seconda vettura più venduta in Italia (e, a questo punto, al marchio); 2) riproporla come unico modello Lancia; 3) ricostruire pazientemente una gamma modelli - magari non capillarmente, non occupando ogni segmento di mercato - piazzando qualche novità che rinnovi e mantenga nel tempo il valore di un marchio dalla storia ricca e prestigiosa.
Speriamo che la "piccola" resista; per ora, penso che vada oltre la più rosea aspettativa e il suo compito lo sta svolgendo in maniera egregia.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 03/11/2016 13:31:25 |
 |
|
cfransv
Utente Master
    
Lazio
4692 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 15:17:10
|
e ora parliamo di lancia y e fiat panda che mi sembrano più congruenti con la fca che tempi! |
SOCIO N. 800 |
 |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
373 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 16:51:29
|
Stefanosir, quando riporti le informazioni sul trend di vendita, riesci a postare anche il valore auto vendute/totale mercato ?
Servirebbe a rendersi conto del "valore" di FCA in Italia e all'Estereo.
|
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8536 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 17:03:28
|
Non credo proprio che le informazioni sul fatturato della casa siano disponibili. Comunque vedrai che Stefano adesso chiama il Canadese e si informa.  |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
373 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 17:17:11
|
scusate, intendevo valore numerico...
esempio (tratto dal post di un amico sul sito alfavirtualclub) fonte dati unrae e quattroruote
29.582 _ _ _ +06,47% … FIAT 02.982 _ _ _ +31,31% ... ALFA ROMEO 05.447 _ _ _ +29,85% ... LANCIA 03.396 _ _ _ +31,93% ... JEEP 00.252 _ _ _ +115,3% ... MASERATI 00.021 _ _ _ +10,53% ... FERRARI
11.386 _ _ _ +18,73% ... VOLKSWAGEN 05.374 _ _ _ +03,33% ... AUDI 01.280 _ _ _ +08,11% ... SEAT 01.686 _ _ _ +29,39% ... SKODA 00.002 _ _ _ +200,0% ... LAMBORGHINI
10.138 _ _ _ +10,57% ... FORD 07.796 _ _ _ +07,10% ... OPEL 05.632 _ _ _ +12,87% ... MERCEDES 01.944 _ _ _ +07,17% ... SMART 05.570 _ _ _ +19,60% ... BMW 02.225 _ _ _ +04,22% ... MINI
01.398 _ _ _ +03,79% ... VOLVO
01.295 _ _ _ -08,30% ... LAND ROVER
08.145 _ _ _ +05,44% ... RENAULT 02.971 _ _ _ -15,48% ... DACIA 07.782 _ _ _ +13,56% ... PEUGEOT 04.535 _ _ _ -01,37% ... CITROEN
06.035 _ _ _ +12,99% ... TOYOTA 04.686 _ _ _ -05,92% ... NISSAN 01.881 _ _ _ -03,88% ... SUZUKI 00.810 _ _ _ +58,51% ... HONDA 00.894 _ _ _ +10,23% ... MAZDA
05.047 _ _ _ +20,37% ... HYUNDAI 03.783 _ _ _ +00,58% ... KIA
Ecco la classifica delle più vendute del mese (TOP 60) :
01° - 11.700 - Fiat Panda 02° - 05.447 - Lancia Ypsilon 03° - 03.821 - Fiat 500 L 04° - 03.735 - Ford Fiesta 05° - 03.447 - Fiat Punto 06° - 03.396 - Renault Clio più Sw 07° - 03.353 - Fiat 500X 08° - 03.204 - Fiat 500 09° - 03.2?? - VW Golf meno(plus, cabrio, sw) [erano 2.817 nel 2015] 10° - 03.092 - Toyota Yaris 11° - 03.071 - VW Polo 12° - 02.929 - Jeep Renegade 13° - 02.793 - Peugeot 208 14° - 02.792 - Fiat Tipo più 5p più sw 15° - 02.669 - Nissan Qashqai 16° - 02.357 - Opel Corsa 17° - 02.242 - VW Tiguan 18° - 02.239 - Renault Captur 19° - 02.218 - Citroen C3 meno C3 Picasso 20° - 02.068 - Peugeot 2008 21° - 02.044 - Hyundai Tucson 22° - 01.725 - Dacia Duster 23° - 01.624 - Opel Mokka 24° - 01.622 - Smart Fortwo 25° - 01.546 - Audi A3 in tutte le sue varianti 26° - 01.492 - AR Giulietta [erano 1.741 nel 2015] 27° - 01.481 - Ford EcoSport 28° - 01.222 - Toyota Aygo 29° - 01.2?? - Opel Astra 30° - 01.166 - Hyundai i10 31° - 01.070 - Ford C-Max 32° - 01.068 - Audi A4 33° - 01.061 - Opel Karal 34° - 01.034 - BMW X1 35° - 01.0?? - Dacia Sandero 35° - 01.0?? - MB Classe A 35° - 01.0?? - Peugeot 308 più sw 35° - 01.0?? - Kia Sportage 35° - 01.0?? - Renault Kadjar 40° - 00.973 - VW Passat 40° - 00.973 - BMW Serie 2 Active Tourer 42° - 00.927 - MB Classe B 43° - 00.9?? - Mini Countryman 44° - 00.853 - Audi Q3 45° - 00.831 - VW UP! 46° - 00.830 - Alfa MiTo [erano 510 nel 2015] 47° - 00.803 - Ford Kuga 48° - 00.8?? - Hyundai i20 48° - 00.8?? - Kia Rio 48° - 00.8?? - Mini 48° - 00.8?? - Ford Focus 48° - 00.8?? - Toyota Auris 53° - 00.795 - Fiat Qubo 54° - 00.790 - MB Classe C 55° - 00.766 - BMW Serie 3 56° - 00.712 - Skoda Octavia 57° - 00.7?? - Nissan Micra 57° - 00.7?? - MB Classe GLA 59° - 00.689 - Toyota Rav4 60° - 00.652 - LR Range Evoque 61° - 00.65? - Alfa Romeo Giulia 62° - 00.636 - Renault Twingo 63° - 00.628 - Kia Picanto 64° - 00.6?? - Citroen C1 00° - 00.01? - Alfa 4C e 4C spider
Il link al resoconto Europa settembre http://www.alfavirtualclub.it/forum/download/file.php?id=27258&mode=view |
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
Modificato da - diegran in data 03/11/2016 17:23:45 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 17:50:23
|
Li ho, ma non so come trasferire qui dentro le tabelle .... Solo per avere un'idea, questi sono stati gli esemplari di alfa venduti nei vari mesi del 2016 in:
ITALIA: 2.761 3.085 3.136 2.714 3.474 3.813 2.664 1.596 3.802 2.982 30.082 (totale)
FRANCIA: 467 564 689 426 464 718 507 360 774 670 5.639 (totale)
GERMANIA: 184 235 328 241 389 507 415 302 438 380 3.419 (totale)
SPAGNA: 181 312 214 340 180 325 364 157 255 208 2.536 (totale)
Scusate la scarsa leggibilità dei dati ...  |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8536 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2016 : 19:42:12
|
Fai proprio venire i brividi, ma non di piacere  |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 08:14:47
|
ALFA ROMEO GIULIA COUPE'
E se, come variante dell'attuale Giulia, in FCA stessero pensando ad una sua versione coupé, sulla falsariga delle sue avversarie, quali BMW, Audi e Mercedes? Mah ... difficile dirlo; questo genere di vetture sono destinate ad essere vendute in piccoli numeri (mentre per Alfa, ora, è cruciale crescere con il numero degli esemplari da collocare sul mercato), tuttavia ben si presterebbe all'immagine del marchio e della vettura, eventualmente completando la "famiglia Giulia" con una (ancora) eventuale versione Sportwagon. Questa è un'ipotesi stilistica, comparsa di recente sulla pagina Facebook "Alfa Romeo Project 950" che, spesso, pubblica delle anticipazioni con un qualche fondo di verità ... ma sempre un disegno ipotetico resta:
Immagine:
 88 KB
Il giallo continua ad andare alla grande!  Ieri mi è capitato di vedere su una bisarca - che stava facendo una rotatoria - una lucentissima Quadrifoglio rossa fiammante (non metallizzato): davvero spettacolare!!!!
P.S.: Purtroppo, vedo che l'immagine non si carica ... va beh, non era che un disegno. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 04/11/2016 08:21:27 |
 |
|
Mauro.m
Utente Master
    
Lazio
5630 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 08:45:21
|
Il giallo continua ad andare alla grande! Ieri mi è capitato di vedere su una bisarca - che stava facendo una rotatoria - una lucentissima Quadrifoglio rossa fiammante (non metallizzato): davvero spettacolare!!!!
Molto esaustivo sul tuo stato di demenza senile precoce   |
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Triumph Spitfire 1500 Spider 1300 CT 1977 |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8536 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 10:32:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauro.m
Il giallo continua ad andare alla grande! Ieri mi è capitato di vedere su una bisarca - che stava facendo una rotatoria - una lucentissima Quadrifoglio rossa fiammante (non metallizzato): davvero spettacolare!!!!
Molto esaustivo sul tuo stato di demenza senile precoce  
Che, se non ricordo male, è spesso dovuta a esiti di malattie veneree.   |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 13:53:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Gianlo
Citazione: Messaggio inserito da Mauro.m
Il giallo continua ad andare alla grande! Ieri mi è capitato di vedere su una bisarca - che stava facendo una rotatoria - una lucentissima Quadrifoglio rossa fiammante (non metallizzato): davvero spettacolare!!!!
Molto esaustivo sul tuo stato di demenza senile precoce  
Che, se non ricordo male, è spesso dovuta a esiti di malattie veneree.  
Se fosse di origine senile, tutti potranno bene immaginare lo stato di voi due, messi insieme ...!!!! 
Ovviamente, il rendering che non si carica raffigurava una vettura gialla ... ma vallo a spiegare ai soliti bontemponi!
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8536 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 14:26:30
|
Allora si tratta di demenza congenita! Poverino, così giovane   |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
10827 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2016 : 08:37:04
|
MARCHIONNE
Questa è una selezione delle frasi-chiave che Marchionne ha pronunciato negli ultimi - diciamo - 6 mesi agli azionisti di FCA ed alla stampa; è una sorta di riassunto (parziale) per punti che potrebbe essere comodo avere davanti, se si vuol veder meglio ciò che FCA farà in futuro:
1) Il piano di rilancio di Alfa Romeo sta andando come previsto. Io sono incredibilmente soddisfatto.
2) C'è quasi il 100% di certezza che nessun accordo sarà realizzato durante il quarto trimestre (si riferisce al partner strategico).
3) Non ho alcuna indicazione di una riduzione della produzione nel quarto trimestre nè del tasso di utilizzo della capacità produttiva.
4) FCA sta facendo progressi nella ricerca di un partner per la produzione delle berline destinate al mercato nordamericano, ma al momento non siamo nella posizione di annunciare qualcosa (questo aspetto riguarderà segnatamente alcuni modelli a marchio Chrysler).
5) Al momento, sulla base dei risultati conseguiti e delle attese sui lanci in programma, crediamo che i target al 2018 siano raggiungibili.
6) Per l'Alfa Romeo Giulia e il Maserati Levante l'accoglienza del mercato è stata molto buona. Rimaniamo fiduciosi che entrambe le vetture conseguano buone performance.
7) Per il progetto Giulia e la nuova piattaforma Alfa Romeo abbiamo speso finora molto più di un miliardo di euro, ma non ho mai guidato un'auto così.
8) Il secondo modello del piano Alfa, il Suv (sta parlando dello Stelvio, che verrà presentato ufficialmente a giorni), è di fatto già in produzione e arriverà sul mercato entro la fine dell'anno. Entro fine 2017, poi, vedrete la terza vettura.
9) Se l'Alfa avrà successo, CASSINO potrebbe non bastare e la produzione potrebbe tornare anche a POMIGLIANO; se il successo sarà ancora maggiore, anche a MIRAFIORI.
10) La partita delle alleanze non è stata mai chiusa. Quando accadrà molto probabilmente non ci sarò io, perché sarà in futuro. Quello che interessa a me, cioè la GM, non può succedere adesso, quando accadrà saranno problemi di altri.
11) I big player con cui FCA potrebbe allearsi sono cinque: oltre a General Motors, Volkswagen, Ford, Toyota e i coreani di Hyundai, ma questi ultimi non sono interessati.
Dal punto 1) (la più recente) al punto 11) (Aprile di quest'anno), le frasi sono state organizzate secondo una sequenza cronologica. Molto importanti, sono secondo me, i nomi degli stabilimenti che potrebbero essere coinvolti nel piano di sviluppo dell'Alfa Romeo, l'affermazione che il 3° modello Alfa uscirà nel 2017 (e ad ora, non sappiamo quale sarà; forse il Suv piccolo? l'Alfetta?) e i potenziali partners che vede come possibili.
Nel frattempo, aspettiamo che Alfa Romeo presenti il suo Suv di segmento D, lo STELVIO (se si chiamerà così ... non è mai stato confermato, ma io confido che sia così: è dura cambiar nome ad un modello che tutta la stampa specializzata e gli appassionati chiamano così da mesi; ormai tutti lo identificano così). La vettura, in considerazione della forte domanda dei clienti sia in Europa che negli USA per vetture di questo tipo, è sicuramente destinata a fare dei numeri davvero importanti, che permetteranno al marchio di salire fortemente nelle vendite, ad incrementare i margini, a restringere i tempi degli investimenti fatti (in motori, piattaforma Giorgio ed impianti), nonché a potenziare l'appeal del marchio presso il pubblico. La vettura è strategica! personalmente non adoro questo tipo di automobili, ma l'importante è che contribuisca in maniera decisa a permettere lo sviluppo anche degli altri modelli.
|
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
Modificato da - stefanosir in data 10/11/2016 08:42:21 |
 |
|
Discussione |
|
|
|