Autore |
Discussione |
conan
Utente Master
    

Lazio
6846 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2020 : 08:28:55
|
Citazione: Messaggio inserito da skipper
mi piacerebbe ascoltarla questa radio con quella cassa montata come hai descritto. Ma meglio ascoltare il bialbero e la musica te la senti a casa con un impianto serio e le casse messe dove vanno, e cioè all'altezza delle orecchie
Perdonatemi visto che non ho la bella Osso non dovrei intervenire, ma plauso a skipper ascoltatevi la musica unica dei ns bialberi, l'altra musica ascoltatela a casa stereo ecc. belli comodi. Io pure ho trovato uno stereo montato addirittura con 4 casse, ma non ho provato a sistemarlo non mi interessa. Ascoltate e gotetevi la Duetto |
Immagine:
 7,67 KB
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980 SOCIO DCI N. 00807 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6714 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2020 : 13:13:09
|
Avevo già postato le misure dei fori per la radio in una delle discussioni di restauro di ODS, non ricordo quale faccio prima a metterle di nuovo

|
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
ossoverde
Nuovo Utente
Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2023 : 00:02:33
|
Ciao,
Vorrei ricollegarmi al punto 2) iniziale... È possibile smontare solo la plancia di metallo per ripristinare il foro della radio?
il precedente proprietario doveva essere un castoro, visto che ha masticato la lamiera per allargare il vano autoradio! 
mi confermate che sul 1.3 junior anche il foro tondo a destra va eliminato?
Grazie a tutti
Immagine:
 45,36 KB |
Modificato da - ossoverde in data 10/06/2023 09:27:26 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23593 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2023 : 09:55:34
|
Citazione: Messaggio inserito da ossoverde
mi confermate che sul 1.3 junior anche il foro tondo a destra va eliminato?
Sì, il foro a destra va eliminato se vuoi ripristinare la lamiera come in origine. Quanto allo smontaggio della sola plancia di metallo, lascio il campo ai possessori di osso, che sono migliori conoscitori delle specifiche della prima serie. |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2023 : 12:35:26
|
smontare solo la lamiera la vedo un pò complicata, sul mio CTJ II serie (ha lo stesso cruscotto) l'ho smontato diverse volte il cruscotto ma sempre insieme alla palpebra superiore, conoscendo la posizione di viti e dadi non penso sia impossibile ma bisogna avere mani piccole o dita lunghe e agili , puoi sempre provarci, inizia a smontare i tre strumenti centrali, l'interruttore, i comandi del riscaldamento, la bocchetta destra, portella vano portaguanti e vano stesso (ha8 viti, da 7 se ricordo bene, non accessibilissime ma con un pò di pazienza di può fare. Facci sapere.
|
|
 |
|
ossoverde
Nuovo Utente
Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2023 : 20:41:57
|
Citazione: Messaggio inserito da santana
smontare solo la lamiera la vedo un pò complicata, sul mio CTJ II serie (ha lo stesso cruscotto) l'ho smontato diverse volte il cruscotto ma sempre insieme alla palpebra superiore, conoscendo la posizione di viti e dadi non penso sia impossibile ma bisogna avere mani piccole o dita lunghe e agili , puoi sempre provarci, inizia a smontare i tre strumenti centrali, l'interruttore, i comandi del riscaldamento, la bocchetta destra, portella vano portaguanti e vano stesso (ha8 viti, da 7 se ricordo bene, non accessibilissime ma con un pò di pazienza di può fare. Facci sapere.
Ringrazio le mie manine da "ginecologo"... Dopo qualche ora di lavoro sono riuscito ad estrarre la plancia:
Immagine:
 23,03 KB
Ho incollato una dima in cartoncino con le misure che ho trovato qui sul forum e consegnato il tutto al carrozziere
Immagine:
 30,51 KB |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
8547 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2023 : 20:51:28
|
Ottimo e velocissimo lavoro ! Eppoi qui nel club un ginecologo ci mancava,ora potremmo aprire una clinica privata.  |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
luigired
Utente Senior
   
Lazio
1382 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2023 : 21:05:43
|
Alberto, attenzione: come postato da Ilio il 12.07.2020, oltre alla bocca centrale, sono necessari i due fori laterali a destra e sinistra di essa, poiché la radio si regge grazie ai pomelli che vengono stretti sulla lamiera intorno ai fori. Un foro, quello di destra (guardando la plancia) è presente (anche se sembrerebbe di diametro troppo grosso) l'altro no (quello che si vede dalla tua foto è il foro dell'interruttore). Pertanto secondo me dovrai far ripristinare la bocca e il foro di destra riducendo le dimensioni di entrambi e creare il foro di sinistra. Per le misure segui quanto scritto da Ilio (2tto66)
|
Iscritto al Duetto Club Italia tessera n. 938 |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
6714 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2023 : 08:56:07
|
confermo, anche la mascherina si fissa sui fori dei pomelli della radio, anche se ci sono delle riproduzioni prive dei perni che si possono semplicemente incollare sulla lamiera risparmiati qualche imprecazione da tirare quando rimonterai il tutto, come avrai visto le rondelle e i dadi per fissare la lamiera alla parte superiore sono molto piccoli e sarà difficoltoso rimetterli, se non ricordo male alcuni ci si arriva solo con la mano sinistra |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
 |
|
ossoverde
Nuovo Utente
Liguria
17 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2023 : 14:47:30
|
Si si, li ho segnati! 
Immagine:
 27,94 KB |
 |
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
168 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2023 : 00:47:41
|
Anche io sul 1300 CT ho ristretto il foro della radio ma alla fine ho optato per coprirlo con il fregio Pininfarina. Sotto il cruscotto ho posizionato una radio moderna con BT e vivavoce per il cell ed una coppia di casse.
Se interessa faccio qualche foto... |
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
Modificato da - Alfa75 in data 17/06/2023 00:48:51 |
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4545 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2023 : 07:05:21
|
Interessa, grazie |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
168 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2023 : 09:03:55
|
Eccomi...  Come detto anche io ho trovato il foro per l'autoradio orrendamente allargato ed ho proceduto come Ossoverde allo smontaggio della solo parte in lamiera. Dettagli qui: http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22305
Per quanto riguarda la radio ho valutato (e provato) varie soluzioni, alla fine ho applicato con il biadesivo da carrozziere il logo Pininfarina sul cruscotto ed ho installato una radio moderna con USB, BT e vivavoce sotto la plancia. Anche per i diffusori ho provato varie soluzioni, alla fine ho autocostruito due casse cannibalizzando woofer, tweeter e crossover di un vecchio stereo. La radio è fissata ad una tavoletta di compensato da 5mm di spessore sotto il guscio del vano portaguanti. Per fare il minimo dei fori, ho incatstrato la tavoletta senza avvitarla tra il portaguanti ed bordo inferiore del cruscotto (dove è imbullonato il paraginocchia) sul lato anteriore, la tavoletta è fissata con due bulloncini al portaguanti. La tavoletta di compensato offre una superficie regolare e solida quindi fissare la radio è stato un gioco da ragazzi. Dopo varie prove l'ho posizionata in modo che non sia visibile dall'esterno dell'auto ma solo da chi siede come passeggero. La radio funziona bene e si sente alla grande anche a velocità intermedie con la capotte abbassata. Risulta solo un po scomoda da manovrare per chi è alla guida... bisogna andare un po a tentoni Ecco qualche foto esplicativa:
Album
|
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
Modificato da - Alfa75 in data 17/06/2023 09:28:49 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
23593 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2023 : 09:28:31
|
Davvero ingenioso ed estremamente ben realizzato! Penso che potrebbe ispirare molti possessori di Duetto  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
168 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2023 : 09:48:16
|
Citazione: Messaggio inserito da Spiderman
Davvero ingenioso ed estremamente ben realizzato! Penso che potrebbe ispirare molti possessori di Duetto 
Grazie Enrico... gia che c'ero ho fissato alla tavoletta anche una presa accendisigari... visibile in una delle foto sopra... Come dici tu lo spazio non va sprecato ...  |
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
 |
|
Discussione |
|