Autore |
Discussione |
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 15:45:08
|
eddddaiiiiiiii....la presentano pure in BIANCO !!!!...colore tanto di moda oggi eh???....!!!.....manco fosse una crucca.........
Marchionne.........ma mi faccia il piacere!!!!!!!
|
|
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 15:45:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Frank
La nuova Giulietta, che in origine avrebbe dovuto chiamarsi "Milano" è la sostituta della 147 che quindi non si chiamerà 149; sarà disponibile solo nella variante di carrozzeria a 5 porte e porterà al debutto la piattaforma C-Evo.
La futura sostitura della 159 probabilmente si chiamerà "Giulia" e dovrebbe essere tutta un'altra storia.
...si, una BRUTTA STORIA!!!!!! |
|
 |
|
alfanma
Utente Senior
   
Liguria
1959 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2009 : 17:22:22
|
Lasciando per un attimo da parte il discorso della trazione (suppongo che sia oneroso ri-progettare qualcosa con la posteriore), non comprendo la difficoltà nel disegnare una carrozzeria che sia, non dico uguale alla Giulia, ma che almeno le assomigli. |
 |
|
alessio gibellini
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 11:12:44
|
Citazione: Messaggio inserito da santana
eddddaiiiiiiii....la presentano pure in BIANCO !!!!...colore tanto di moda oggi eh???....!!!.....manco fosse una crucca.........
Marchionne.........ma mi faccia il piacere!!!!!!!
io l'ho trovata in internet di colore nero,poi mi sono accorto che è il SUV che vogliono costruire sempre sulla base della giulietta................... |
 |
|
Autodelta
Utente Master
    

Marche
5163 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 11:41:43
|
Secondo me: il muso mi piace non è male il posteriore non mi convince per via dei fari a sviluppo orizzontale il nome fracamente mi sembra un errore: usare lo stesso per tre volte in 60 anni di storia mi dice che di fantasia ne hanno poca. gli interni sembrano belli.
|
Giampaolo Molinari - #728 Alfa Romeo Duetto 1.6 Nero 1991 Piaggio Vespa TS 1977 Piaggio Vespa GS 150 1959 Piaggio Vespa 125 1951 ACMA Vespa 125 1954 |
 |
|
impe01
Utente Master
    
Lazio
2586 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 12:48:49
|
Non avrà a che vedere con la Giulietta, ma non mi sembra affatto male. Almeno in foto. Neanche la Mito è niente male. Se Marchionne si affida a queste due auto per il rilancio del marchio dobbiamo sperare che ne vendano molte.
Comunque sarei favorevole che il marchio Alfa andasse a finire sotto l'ala protettiva di Ferrari e Maserati (sempre gruppo fiat sono, però...). Si posizionerebbe in una nicchia non occupata nè da Ferrari nè da Maserati all'insegna comunque della sportività. |
 |
|
g.valenti
Utente Senior
   
Lazio
1291 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 13:25:27
|
era la vecchia impostazione, poi accantonata per via della crisi. forse potrebbe rinascere nella prospettiva americana come marchio sportivo di raccordo tra i segmenti medio-inferiori a trazione anteriore, costruiti in europa e quelli superiori, costruiti in italia per ferrari e maserati e in america per alfa e chrysler. |
gmv |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8462 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 13:58:22
|
Non è ne bella ne brutta. La trovo una bistecca senza sale. Era molto più bella e agressiva la 147. Mi sembra molto alta. Fra un pò faremo auto alte come gli autobus. Dove sta la 33 con i suoi 135 cm di altezza?   |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 19:14:38
|
.....e i suoi pochi quintali che la facevano schizzare !!!!????? .....auto basse oggi manco a parlarne.....tutte Monovolumi! peccato che alla Fiat avevano già bella (!) e prono il restilyng della Bravo...togliete lo scudetto ALfa ed il gioco è fatto!... |
|
 |
|
LAMERICANO
Utente Master
    

Toscana
2157 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 19:57:15
|
Ma visto che non ha niente a che vedere con la Giulietta,e l'avevano gia'sperimentato con la GT,che lasciassero stare i nomi delle nostre storiche,possibile che sono privi di fantasia nello scegliere un nome,perche'un Alfista dovrebbe acquistare una nuova GT,Giulietta o Giulia,se all'uscita di un tornante non lavora di controsterzo? |
LAMERICANO Codatronca 2000(1973)mod.U.S.A. Socio D.C.I. N.805 Piu'sostanza e meno aria fritta!! |
 |
|
cfransv
Utente Master
    
Lazio
4692 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 20:09:54
|
Citazione: Messaggio inserito da santana
.....e i suoi pochi quintali che la facevano schizzare !!!!????? .....auto basse oggi manco a parlarne.....tutte Monovolumi! peccato che alla Fiat avevano già bella (!) e prono il restilyng della Bravo...togliete lo scudetto ALfa ed il gioco è fatto!...
lo vedi che su alcune cose siamo d'accordo? |
SOCIO N. 800 |
 |
|
cfransv
Utente Master
    
Lazio
4692 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 20:11:37
|
Citazione: Messaggio inserito da LAMERICANO [br....perche'un Alfista dovrebbe acquistare una nuova GT,Giulietta o Giulia,se all'uscita di un tornante non lavora di controsterzo?
parole sante    che ne dici Frank? |
SOCIO N. 800 |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5820 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 20:11:42
|
  ... !
|
|
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 10:02:22
|
Citazione: Messaggio inserito da cfransv
Citazione: Messaggio inserito da LAMERICANO [br....perche'un Alfista dovrebbe acquistare una nuova GT,Giulietta o Giulia,se all'uscita di un tornante non lavora di controsterzo?
parole sante    che ne dici Frank?
Lo sai bene che sono d'accordo. Un'auto a TA non può MAI definirsi sportiva nel senso pieno del termine. Proprio mercoledì scorso mentre a Taranto (dove mi ero recato per lavoro) cercavo di districarmi da un traffico assurdo, per superare una gentile signora che cercava in tutti i modi di far perdere la pazienza ad un centinaio di persone, forse credendo di essere in una delle mie Alfa "classic", non mi sono reso conto che una seconda ed un'accelerata a fondo nella mia 166 era forse un pò troppo per i giri a cui mi trovavo ed anche perchè ero in leggera sterzata. Il Busso ha reagito come una tigre scaricando a terra tutto, ma la reazione su sterzo ed avantreno è stata una vera schifezza: ho sentito tutto che si alleggeriva e per un istante, prima che intervenisse l'elettronica, le ruote sono andate per conto loro. La TA per le mandrie di cavalli NON VA, NON VA... E questa esperienza la feci anche con la mia ex 33 Quadrifoglio Oro con la quale su fondo appena un pò umido era meglio mettere una zeppa sotto il pedale dell'acceleratore. L'avantreno deve fare una cosa sola: sterzare e non anche tirare. Questa mia profonda convinzione (che non ho mai tradito) fu quella che mi spinse a "litigare" con l'Alfa nel 1985! Poi la passione e il richiamo del cuore mi hanno fatto rientrare. Mi piacerebbe molto provare una Brera 3.2 Q4, ma l'Holden mi fa un pò ribrezzo... |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
Modificato da - Frank in data 18/12/2009 10:09:55 |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8462 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2009 : 20:37:15
|
Frank lascia stare la Brera anche quella a trazione integrale! Che ci fai? Devi arare il giardino per piantare il prato. La trazione integrale fa solo perdere potenza, velocità e aumentare i consumi su asfalto. Altra cosa è sulla neve. Per aumentare la motricità su asfalto anche se umido basta un semplice differenziale autobloccante. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Discussione |
|